Cerca

ADRIA

Trevisan Bontempone onorario

Un momento speciale a Bottrighe

Trevisan Bontempone onorario

Il maestro Giuliano Trevisan musicista professionista, è Bontempone onorario. Il riconoscimento è stato conferito nel corso dell’annuale conviviale sociale del gruppo folcloristico prima della pausa estiva. A consegnare l’onorificenza, insieme al distintivo in spilla, è stato il presidente Roberto Marangoni affiancato dalla direttrice artistica Mirella Rossi.

Nella motivazione si legge: “Amico da anni dell’associazione, per stima reciproca con i suoi componenti e per aver iniziato a collaborare attivamente da alcuni mesi, con grande disponibilità e pazienza, alle migliorie del comparto artistico musicale dell’associazione”. Trevisan, colto a sorpresa, ha ringraziato fortemente i Bontemponi, sottolineando la profonda amicizia che lo lega al gruppo.

Il maestro Giuliano è fisarmonicista, pianista e organista, è anche compositore di testi e musiche per numerose orchestre e complessi italiani attraverso la Edizioni musicali Trevisan di cui è titolare con proprio studio in via Marchiori a Bottrighe. E’ attivista musicale in diverse iniziative, specie per i bambini, per la parrocchia e per la solidarietà. La collaborazione con i Bontemponi è nata grazie alla sua passione per la musica e le tradizioni popolari, andando così a sostenere, con le sue competenze, anche l’attività artistica di volontariato del gruppo stesso.

Tre gli appuntamento dell’allegra compagnia in agosto: questa sera a Ca’ Venier, giovedì 18 ad Adria nel giardino della fondazione Franceschetti e Di Cola alla rassegna “Arte al chiaro di luna”, sabato 27 a Piassatola di Trecenta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400