VOCE
VENETO
16.08.2022 - 08:45
Ospedali senza medici anestesisti: una figura di fondamentale importanza, non solo in sala operatoria, ma anche per i soccorsi d'emergenza, dei quali si occupa il Suem 118. E anche i privati, le cooperative alle quali ormai tutte le Ulss del Veneto si appoggiano in pianta stabile, per reperire personale, non riescono più a supplire alla lacune del Servizio sanitario Nazionale.
A Padova, per esempio, la procedura negoziata indetta dall’Ulss 6 per l’affidamento dei servizi medici nelle Uoc di Anestesia e Rianimazione dei presidi ospedalieri di Cittadella, Piove di Sacco e Schiavonia, è rimasta parzialmente scoperta. Per Schiavonia, infatti, non è arrivata alcuna offerta costringendo così l’Euganea a "riservarsi di adottare le necessarie determinazioni in ordine alla acquisizione del servizio richiesto". Lo riferisce il quotidiano Il Mattino di Padova.
Il problema, ancora una volta, appare soprattutto di programmazione, provocato da madornali errori compiuti negli anni passati a livello di scuole di specialità. "Se ti servono 10 anestesisti, ma ne hai formati solo tre, quelli ci sono, indipendentemente da dove vai a cercarli - spiega infatti il presidente dell’Ordine dei Medici Domenico Crisarà - e ora anche le cooperative cominciano a essere in difficoltà. Viene infatti un momento in cui i soldi non sono più sufficienti: se una professionalità non c’è, non c’è. E questo conferma quello che credo, ovvero che ancora una volta non ci sia la reale percezione del problema".
Com’è noto, anestesisti e rianimatori sono le specializzazioni più difficili da reperire in questo momento assieme a medici di urgenza ed emergenza e medici di famiglia: "Dal governo Monti in poi ci sono stati solo tagli orizzontali sulle specialità e il Covid si è limitato a far saltare il banco - prosegue Crisarà - fino a qualche mese fa in Italia c’erano 12 mila medici non specializzati. Ora questi, con l’aumento delle borse di studio, entreranno tutti in specialità, ma ci vogliono comunque 4 anni per formarli. Sono anni che andiamo dicendolo".
Commenti all'articolo
frank1
16 Agosto 2022 - 09:58
viene da chiedersi:chi e quali partiti hanno disrutti negli ultimi 10 anni lasanita' publbica??dal 2011 ha governato solo una unica frangia politica...eletta da nessuno..magari fate un click su interbet:troverete le risposte.e magari con l'occasiione,il 25 settembre contate fino a 10 prima e dove mettere un X
frank1
16 Agosto 2022 - 09:58
viene da chiedersi:chi e quali partiti hanno disrutti negli ultimi 10 anni lasanita' publbica??dal 2011 ha governato solo una unica frangia politica...eletta da nessuno..magari fate un click su interbet:troverete le risposte.e magari con l'occasiione,il 25 settembre contate fino a 10 prima e dove mettere un X
frank1
16 Agosto 2022 - 09:58
viene da chiedersi:chi e quali partiti hanno disrutti negli ultimi 10 anni lasanita' publbica??dal 2011 ha governato solo una unica frangia politica...eletta da nessuno..magari fate un click su interbet:troverete le risposte.e magari con l'occasiione,il 25 settembre contate fino a 10 prima e dove mettere un X
Mostra più commenti
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE