VOCE
ROVIGO
18.08.2022 - 10:00
Una colata di asfalto si è abbattuta nel quartiere di Canareggio, uno dei più antichi e caratteristici della città. Un’ondata di asfalto nel centro cittadino, a ridosso di corso Garibaldi, per realizzare un parcheggio con una trentina di posti auto. Mentre in tutte le città italiane, grandi e piccole, si cerca di allontanare le auto dai centri storici e creare nuovi ambienti di socialità, ad Adria questo non è possibile.
Gli esempi più eclatanti sono senza dubbio piazza Cavour e questo di Canareggio. Non è stato fatto nessun tentativo di recupero dell’ex pescheria, immobile ormai fatiscente, ma in altre parti hanno saputo recuperare e dare nuova vita a fabbricati in condizioni ben peggiori. Presa la decisione di abbatterlo, si poteva decidere per realizzare un’area verde con un piccolo parco giochi per bambini, un qualcosa più in sintonia con le caratteristiche storico, architettoniche e urbanistiche del quartiere. Invece la giunta civica ha preferito realizzare un parcheggio che il sindaco Omar Barbierato chiama “rigenerazione urbana”.
E così da qualche giorno si sono conclusi “i lavori di sistemazione del sedime ex pescheria di corso Garibaldi da parte della ditta incaricata Edilgeoforniture di Bottrighe” ricorda Barbierato. E’ stata modificata la viabilità con ingresso e uscita a senso unico, pertanto gli automobilisti sono invitati a prestare attenzione.
“L'intervento – prosegue il sindaco – ha previsto il rifacimento del sottofondo, l'asfaltatura, il posizionamento di cartelloni con l’ipotesi progettuale e la posa della segnaletica per la viabilità provvisoria”. Nel frattempo è stata realizzata la segnaletica orizzontale e gli spazi per i posti auto.
“Tutto questo – aggiunge Barbierato - in attesa dei prossimi lavori di rigenerazione urbana di cui è iniziata la redazione del progetto definitivo. Si prevede di ultimare i lavori e l'opportuna segnaletica per la prossima settimana”.
E’ prevista la piantumazione di alcune piante, ma tutto quell’asfalto resterà una mostruosità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE