Cerca

VENETO

Non trova personale, "Costretta a chiudere il bar"

La storia di Serena. E non è l'unica esercente in questa situazione

Non trova personale, "Costretta a chiudere il bar"

Niente da fare: non si trova personale che possa aiutare la titolare al bar e, alla fine, l'unica soluzione è chiudere. Accade a San Giorgio in Bosco, nel Padovano, al centro parrocchiale, come riporta il quotidiano "Il Mattino di Padova". Un punto di ritrovo per tutto il paese, giovani e anziani, costretto a cessare l'attività.

La conduttrice, Serena Zaniolo, ha deciso che così non può più andare avanti: 32 anni, una laurea in lingue e una passione sconfinata per il bancone, è arrivata al limite. "Non riesco a trovare personale affidabile, tutto il peso è su di me, grazie a mio fratello e a mia cognata arriverò a domenica. Poi basta". Domenica 21 agosto, quindi, sarà l'ultimo giorno di attività.

Era settembre 2019 quando Serena prese in affitto dalla parrocchia gli spazi tra il municipio e la canonica. "Avevo iniziato a lavorare qui con la gestione precedente. Sono provata, stiamo contando i giorni. Pensavo di aver trovato il lavoro della mia vita, nell’autunno del 2019 siamo partiti e sono stati mesi bellissimi. Lavoravamo tanto, ma con soddisfazione. Poi il Covid, una batosta tremenda".

"Apri e chiudi di continuo, i professionisti si sono licenziati. Eravamo in sei, me compresa, ora siamo in cinque". La spugna viene gettata per un motivo: "La mancanza di personale. Lo so, i contratti non sono sempre buoni, c’è il lavoro notturno e quello festivo. Ma non sono riuscita a trovare persone affidabili. C’è chi è rimasto un mese, chi mi ha mandato un messaggio dal nulla dicendo che smetteva. Un minimo di passione e di volontà di impegnarsi ci deve essere. Forse ho incrociato persone che hanno i genitori che li sostengono, io avevo bisogno dei soldi per pagarmi gli studi".

Progetti? «Resterò nell’ambito, ma non con una attività in proprio. Userò la mia laurea in lingue». La festa di domenica inizia alle 18, alla consolle Pigozzo Dj, un must. Serena abbraccerà una clientela che le vuole bene: «Ringrazio il mio fidanzato, chi ha creduto nel bar, i clienti e la mia famiglia». D’aibravi se ne va una brava.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    18 Agosto 2022 - 15:52

    Assumete 50enni.. ce n'e' fin che volete e ottimi baristi

    Report

    Rispondi

  • frank1

    18 Agosto 2022 - 15:44

    ecco gli effetti del rdc....nato per trovare lavoro,si è rivelato l'esatto oppopsto.difartti,se uno percepisce un reddito standosene sula divano,chi glielo fa fare di andare a lavorare? di savato,.,di domenica..giammai!! grazie a chi l'ha invenato

    Report

    Rispondi