VOCE
VENETO
18.08.2022 - 12:12
Niente da fare: non si trova personale che possa aiutare la titolare al bar e, alla fine, l'unica soluzione è chiudere. Accade a San Giorgio in Bosco, nel Padovano, al centro parrocchiale, come riporta il quotidiano "Il Mattino di Padova". Un punto di ritrovo per tutto il paese, giovani e anziani, costretto a cessare l'attività.
La conduttrice, Serena Zaniolo, ha deciso che così non può più andare avanti: 32 anni, una laurea in lingue e una passione sconfinata per il bancone, è arrivata al limite. "Non riesco a trovare personale affidabile, tutto il peso è su di me, grazie a mio fratello e a mia cognata arriverò a domenica. Poi basta". Domenica 21 agosto, quindi, sarà l'ultimo giorno di attività.
Era settembre 2019 quando Serena prese in affitto dalla parrocchia gli spazi tra il municipio e la canonica. "Avevo iniziato a lavorare qui con la gestione precedente. Sono provata, stiamo contando i giorni. Pensavo di aver trovato il lavoro della mia vita, nell’autunno del 2019 siamo partiti e sono stati mesi bellissimi. Lavoravamo tanto, ma con soddisfazione. Poi il Covid, una batosta tremenda".
"Apri e chiudi di continuo, i professionisti si sono licenziati. Eravamo in sei, me compresa, ora siamo in cinque". La spugna viene gettata per un motivo: "La mancanza di personale. Lo so, i contratti non sono sempre buoni, c’è il lavoro notturno e quello festivo. Ma non sono riuscita a trovare persone affidabili. C’è chi è rimasto un mese, chi mi ha mandato un messaggio dal nulla dicendo che smetteva. Un minimo di passione e di volontà di impegnarsi ci deve essere. Forse ho incrociato persone che hanno i genitori che li sostengono, io avevo bisogno dei soldi per pagarmi gli studi".
Progetti? «Resterò nell’ambito, ma non con una attività in proprio. Userò la mia laurea in lingue». La festa di domenica inizia alle 18, alla consolle Pigozzo Dj, un must. Serena abbraccerà una clientela che le vuole bene: «Ringrazio il mio fidanzato, chi ha creduto nel bar, i clienti e la mia famiglia». D’aibravi se ne va una brava.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE