VOCE
ORRORE SULL’ADIGETTO
19.08.2022 - 14:01
Si immergono sempre in quel tratto, cercano sempre in quel tratto. Da due giorni. Neppure la pioggia, intensa, della mattinata di venerdì 19 agosto ha fermato i sommozzatori dei vigili del fuoco, che sono tornati a calarsi nelle acque, limacciose, ma non più in secca, dell'Adigetto, in riviera Miani, a Badia Polesine, sotto il "grattacielo".
A pochi metri di distanza dall'abitazione di via Gherardini da dove viveva Shefki Kurti, 71 anni, il pensionato di Badia Polesine albanese ucciso e fatto a pezzi. Col suo corpo smembrato poi suddiviso in vari sacchetti dell'immondizia, ritrovati nell'Adigetto tra fine luglio e inizio agosto. Un incubo cominciato il 28 luglio scorso, col ritrovamento di una gamba alla chiusa di via Casaria di Villanova del Ghebbo. Poi, nel giro di pochi giorni, anche le altre parti anatomiche sono state recuperate, tra quella chiusa e quella di via San Lazzaro Alto, a Lendinara.
Per approfondire leggi anche:
Tutte le parti anatomiche, si pensava. Sino a quando sono scattate queste nuove ricerche. Perché, come detto, l'impressione è che i sommozzatori, su indicazione dei carabinieri, che indagano sull'accaduto, stiano cercando qualcosa di preciso in un tratto preciso. Qualcosa che, evidentemente, è di fondamentale importanza a fini investigativi, qualcosa che potrebbe dare una svolta all'indagine e chiudere il cerchio attorno al killer. O ai killer.
Di cosa si tratti, non si sa. Ovviamente il riserbo di tutti coloro che partecipano alle ricerche è massimo. Forse l'arma del delitto, forse altri oggetti che potrebbero essere determinanti per le indagini. O, in alternativa, l'autopsia potrebbe avere rivelato che non tutto il corpo è stato ritrovato, come si pensava.
Commenti all'articolo
frank1
19 Agosto 2022 - 16:51
a badia polesiine un caso come quello di pamela mastropietro?? la ragazzina fatta a pezzi e messa in due valigie a roma.Da polesano non ci sto!!!sarebbe un precedente orribile...una macchia indelebile se l'assassino e assassini la facessero franca.BASTA con queste violenze da bronx.si tri il colpevole,e che sia garantita la giusta condanna!!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE