Cerca

ROSOLINA

San Rocco tra premi e fuochi: è stato un sogno

Meraviglioso lo spettacolo pirotecnico, soddisfatto il sindaco Michele Grossato

San Rocco tra premi e fuochi:  è stato un sogno

Meraviglioso lo spettacolo pirotecnico, soddisfatto il sindaco Michele Grossato

“Dopo due anni di restrizioni imposte dalla pandemia che, lentamente, ci lasciamo alle spalle, martedì scorso ci siamo finalmente ritrovati in piazza per trascorrere insieme un momento di festa, in serenità e spensieratezza”.

Queste le parole del sindaco Michele Grossato al termine della tanto attesa Sagra di San Rocco, organizzata, come di consueto, dall’amministrazione comunale in collaborazione con Pro loco, Comitato festeggiamenti parrocchiale e gruppo culinario “Amici di San Rocco”.

“E’ stato un bel momento di festa, reso possibile grazie alla disponibilità dei tanti volontari che non mancano di prestare il proprio tempo per la comunità - ha proseguito il sindaco - a tutti, indistintamente, il mio grazie, unitamente a quello dell’amministrazione comunale, per l’impegno profuso verso il prossimo. Un grazie, inoltre, a tutte le forze dell’ordine costantemente impegnate per garantire la sicurezza, così anche ai volontari della Protezione civile e di Rosolina Soccorso”.

I festeggiamenti del santo patrono sono stati anticipati dalla funzione religiosa, seguita dalla consueta processione per le vie del centro accompagnata dalle note del fiore all'occhiello di Rosolina, la Filarmonica “Vincenzo Bellini”.

Nel frattempo le vie del centro si sono animate di bancarelle e dalle 21.30 in Piazza Martiri della Libertà, è iniziata la serata di musica, ballo e divertimento con “I Belli” di Radio Bella&Monella e “Italiana band”.

Ha riscosso un grande successo lo stand gastronomico allestito dall’associazione “Amici di San Rocco” di fianco all’asilo, con specialità culinarie locali, dalla grigliata di carne al fritto misto, che hanno deliziato i palati delle numerose persone che hanno voluto cenare sotto lo stand.

E’ stato possibile, poi, divertirsi alla pesca di beneficenza in centro sociale con bellissimi premi, allestita dalla Caritas locale e per i più piccoli il grandioso luna park.

Spazio anche alla cultura in Auditorium, la mostra di alto livello con l'artista Maura Mattiolo che con la sua pittura rievoca esperienze, sensazioni visive, forti emozioni attraverso l’agire pittorico e riesce a cogliere nel fluire della memoria l’essenza del ricordo, l’estrema immagine emozionale.

Alle 23.30 l’attesa estrazione della tombola con un montepremi di 4mila euro e la lotteria che, come primo premio, aveva una Volkswagen T-Roc Life 1000 Tsi, abbinata al numero 451, come secondo premio una bici elettrica E-Bike Townie Go ai possessori del biglietto numero 6509.

A conclusione della serata lo strepitoso spettacolo pirotecnico oltre mezz’ora di giochi di luce tra cascate dorate e composizioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400