VOCE
LENDINARA
21.08.2022 - 18:00
Per l’anno scolastico che sta per cominciare sono attivi i servizi di pre-scuola e doposcuola che usufruiranno degli spazi della primaria “Baccari”. Il servizio di pre-scuola prevede l’accoglienza degli utenti della scuola primaria che arrivano al plesso scolastico prima dell’inizio delle lezioni, con sorveglianza, attività ricreative, educative, ludiche, espressive, di accompagnamento in ambito scolastico.
Il doposcuola prevede invece l’accoglienza al termine delle lezioni per i più piccoli della primaria e per gli alunni della scuola secondaria di primo grado “A. Mario” con attività di sorveglianza mensa e assistenza durante la fruizione del pasto. Inoltre sono previste ulteriori attività di sorveglianza, ricreative, ludiche-espressive, ludico-motorie nonché di assistenza organizzativa e supporto educativo allo studio pomeridiano, di realizzazione di eventuali iniziative progettate.
Il pre-scuola sarà attivo dalle 7 alle 8, mentre in doposcuola andrà dalle 13 alle 19, suddiviso in due fasce di frequenza previste o con o senza mensa. I costi dei due servizi saranno in parte sostenuti dall’Amministrazione e in parte a carico delle famiglie: iscrizione e assicurazione annuale al costo di 13 euro e 15 euro mensili per il pre-scuola; 30,50 euro di iscrizione e assicurazione annuale invece per il doposcuola con importo mensile a carico della famiglia variabile tra servizio con mensa dalle 13 alle 19 e senza mensa dalle 14.30 alle 19, e in base ai giorni di frequenza, da due a cinque. Per la soluzione con mensa, quindi, sono previsti 75 euro per due giorni e poi 85, 95 e 105 euro per i cinque giorni completi; per la soluzione senza mensa si parte invece da 65 euro mensili per due giorni settimanali, passando poi a 75, 85 e 95 in caso di cinque giorni. A queste tariffe potrà essere applicato uno sconto del 10% sulla retta di fratelli e/o sorelle iscritti.
Il Comune interviene anche sul costo del servizio mensa e dalla tariffa base di 4,50 euro a pasto viene ridotta a 4 euro per chi usufruisca di tre giorni alla settimana, 3 euro per quattro giorni e 2 euro e 50 nel caso in cui si usufruisca del servizio per tutti e cinque i giorni.
Fino al 14 ottobre è anche possibile fare domanda al comune di Lendinara per le agevolazioni relative ai servizi scolastici di trasporto e mensa per l’anno scolastico 2022/23. Il comune di Lendinara continua con gli aiuti alle famiglie per venire incontro alle difficoltà economiche di nuclei con ISEE modesti che abbiano minori che frequentino gli istituti comunali e si avvalgano dei servizi di mensa e trasporto scolastico. Sarà possibile quindi presentare la domanda di agevolazione che per una percentuale variabile in base alla fascia ISEE andrà ad agevolare la tariffa a carico delle famiglie.
Il sostegno è per l’anno scolastico in corso ed è rivolto alle famiglie con ISEE in corso di validità da 0 a 10 mila 500 euro per uno o più figli frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado; ad essere esclusi sono però i minori che rientrano nell’intervento previsto a favore della Vita e della Famiglia in quanto terzi figli esenti. Le mensilità di settembre e giugno dei servizi non sono però comprese nell’agevolazione e vanno versate per intero. Nel sito del comune di Lendinara è disponibile l’avviso cosi come il modulo da compilare e far pervenire all’ufficio Politiche Sociali. Per informazioni ed appuntamenti contattare lo 0425 605651/50 o scrivere a scuola@comune.lendinara.ro.it.
"È la collaborazione che permette di dare servizi e una risposta al territorio - ha commentato l'assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Zeggio - grazie al lavoro di pubblico e paritario e dei genitori che si fanno portavoce delle esigenze".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE