Cerca

PORTO VIRO

In missione da 40 anni, Don Bepi sarà cittadino onorario

La proposta è stata accolta in maniera entusiasta dall'amministrazione comunale

In missione da 40 anni, Don Bepi sarà cittadino onorario

Nell’occasione gli verrà conferita la cittadinanza onoraria, decisa nell’ultimo Consiglio

Don Giuseppe Miele, missionario in Madagascar, torna in Italia, per eseguire dei controlli per la sua salute, visitare la sua famiglia, per un po' di riposo e farà visita anche a Porto Viro. Nell’occasione incontrerà il Gruppo Missionario San Giusto.

“Abbiamo pensato, come Gruppo Missionario San Giusto odv di chiedere al Comune di Porto Viro di conferirgli la cittadinanza onoraria, la richiesta è stata accolta con entusiasmo sia per la sua persona che per le opere da lui compiute in varie missioni del Madagascar, con il nostro sostegno, che tengono alto il nome di Porto Viro” dice la responsabile Bruna Ravazzolo. Lunedì 29 agosto, alle 17,30 in sala consiliare durante il consiglio comunale straordinario gli verrà conferita questa onorificenza.

Alle 18.30, all'oratorio salesiano San Giusto sarà celebrerà la Santa Messa in pineta, don Bepi avrà modo di incontrare le persone, i suoi sostenitori, conoscerli, ringraziarli e salutarli. Sarà un bel momento festoso con rinfresco.

Un riconoscimento deciso ufficialmente nell’ultimo Consiglio Comunale dove il sindaco Valeria Mantovan ha sottolineato: “Abbiamo ricevuto una richiesta da parte del gruppo missionario di San Giusto per conferire la cittadinanza onoraria a Don Bepi. L’abbiamo accolta con tutto il cuore perché Don Bepi, oltre che fare tuttora delle opere di bene in giro per il mondo, come lottare alla povertà tramite il suo contributo personale e non solo, è stato anche uno dei fondatori della comunità salesiana di San Giusto".

"Don Bepi con le sue opere di carità comunque porta in giro e fa conoscere il nome della città di Porto Viro nel mondo e quindi siamo assolutamente entusiasti di conferire la cittadinanza onoraria della nostra città a una persona che comunque sul campo se l’è guadagnata ed è una persona di tutto rispetto”.

Don Giuseppe Miele è missionario salesiano in Madagascar sin dal 1981 (prima spedizione missionaria in tale Paese), fondatore insieme a Don Giulio del Centro Salesiano San Giusto di Porto Viro e per tanti anni ispettore salesiano e direttore della casa di formazione dei giovani salesiani, collabora sin dal 1985 con il Gruppo Missionario San Giusto promuovendo insieme numerose iniziative (adozioni a distanza, percorsi di scolarizzazione, raccolta fondi attraverso partite di calcio, mercatini ecc.) e realizzando progetti di sviluppo tra i quali: fabbrica per il ghiaccio, allevamento galline ovaiole, ampliamento di una scuola professionale, realizzazione di una risaia), conosciuto stimato e amato dalla comunità portovirese che confidenzialmente lo chiama “Don Bepi”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400