VOCE
ROVIGO
21.08.2022 - 21:00
L’albero centenario di via Montenero, nel quartiere della Tassina, non esiste più. Al suo posto un tronco, di un terzo delle sue dimensioni, e completamente spoglio di foglie, a causa, sembrerebbe, di una potatura estrema. Un’azione che potrebbe portare alla morte della maestosa pianta, e che ha suscitato la rabbia e lo sdegno sia dei residenti del quartiere, che della cittadinanza in generale.
“Quella pianta è sempre stata lì, la ricordo già da bambino - spiega Michele, residente - ancora prima che costruissero le case del quartiere, quando qua intorno c’era solo campagna. Era già allora un riferimento per molto concittadini, lì vicino si trovava il ristorante ‘la Campana’, e l’albero era il punto di ritrovo, il luogo identificato per darsi appuntamento. E’ rimasto lì anche dopo, fino a pochi giorni fa”.
Una pianta che ha quindi accompagnato almeno due generazioni, che l’hanno ammirata crescere e hanno apprezzato i momenti di ombra che offriva. “Uno dei tronchi era tenuto da un cavo d’acciaio, perché era davvero grande ed era necessario metterla in sicurezza - ricorda - qualche giorno fa, mentre mi trovavo in ferie, i vicini mi hanno avvertito che era stata tagliata. Pensavo fosse stata potata, per i rami che possono dar fastidio, e invece quando sono rientrato ho trovato solo il tronco”.
Uno spettacolo che ha lasciato i residenti, ormai affezionati a quell’albero, senza parole. “Avevamo chiesto solo che fosse potata - spiega - certamente non ci aspettavamo che venisse scannata una pianta secolare. Ho visto gente piangere al momento dell’operazione, è vergognoso che sia stata ridotta in questo modo”.
Uno sdegno che è proseguito anche sui social, dividendo in due la cittadinanza, tra chi crede che ormai sia stata irrimediabilmente danneggiata, e chi pensa che la pianta abbia buone possibilità di rinascere.
“Vergognoso - commenta Silvia, residente, sotto la notizia - abito lì davanti da poco, era l’unica cosa bella del quartiere insieme agli altri alberi. E’ proprio vero che le esigenze degli esseri umani quasi sempre camminano in direzione opposta a quelle della natura. Quando l'ho visto tagliare mi veniva da piangere. Ho chiesto spiegazioni, lo mi è stato detto che la pianta era malata e un istante dopo che avrebbe potuto fare danni. Ma danni a chi? Un crimine!”.
Un albero bellissimo e maestoso che ora potrebbe non resistere, perché potato fuori stagione. Ma dai confronti con l’amministrazione sembra che la sua condanna a morte si dovuta principalmente a motivi di sicurezza. “Si tratta di un pioppo che, a seguito di alcune prove di stabilità eseguite da Asm, si è dimostrato a rischio. Motivo per cui ne hanno chiesto l’abbattimento per motivi di sicurezza - spiega l’assessore Dina Merlo - i lavori però sono stati seguiti dai Lavori Pubblici”.
A chiarire ogni domanda l’assessore Giuseppe Favaretto. “Si tratta di un pioppo pericolante da tempo e in passato messo in sicurezza con funi di acciaio - conferma - l’intervento è stato effettuato a seguito di alcune segnalazioni di residenti e consiglieri comunali che temevano potesse diventare pericoloso. L’albero è stato quindi messo in sicurezza da Asm, attraverso la potatura e siamo in attesa della relazione che spieghi quali interventi siano stati fatti, le tecniche di potatura e lo stato di conservazione del pioppo. In base al tipo e alla qualità del legno, in ogni caso, è verosimile che purtroppo fosse ormai alla fine del suo ciclo, vista l’età avanzata della pianta”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE