VOCE
ADRIA
22.08.2022 - 09:43
Il Csa di Adria, la locale casa di riposo
La lista Civica Bobo Sindaco rilascia una nota che ha come oggetto la richiesta di un intervento in Consiglio Comunale del Presidente del Csa di Adria Simone Mori.
Come sottolineato in queste settimane il primo problema è il dilagare dei casi di Covid all’interno della struttura tra ospiti e dipendenti. E a pesare sulla questione è anche sulle condizioni dei lavori che, come aveva affermato Fulvio Osti, “lavorano in condizioni poco umane”. Così Cgil, Cisl e Uil hanno annunciato un incontro con i lavoratori programmato per lunedì 29 agosto “per valutare un nuovo inizio della protesta, ma anche disponibili ad incontrare, con gli stessi lavoratori, il cda per far capire loro, per l’ennesima volta, il declino, che anche loro stanno scegliendo, verso il quale stanno andando queste strutture”.
Per approfondire leggi anche:
Sindacati-Csa, ormai è rottura
Cgil, Cisl e Uil sconcertati: “Le proposte di Mori-Spinello peggiori di quelle Passadore-Badiale”
E adesso arriva la richiesta, dalla lista civica Bobo sindaco, di un’interrogazione a risposta orale. Come si legge nella nota: “Viste le comunicazioni apparse recentemente nella stampa locale, in nome di una necessaria e dovuta trasparenza sia nei confronti dell'utenza e dei familiari che dell’intera cittadinanza, si chiede al residente del Csa di Adria, Simone Mori, di relazionare, in sede di Consiglio Comunale, in merito al seguenti punti: i numeri del contagio relativi sia agli ospiti che ai dipendenti; i piani aziendali per assicurare le entrate mancanti; la previsione di eventuali ulteriori progetti di efficientamento energetico e relative previsioni di risparmio sugli attuali consumi; la previsione di un piano economico-finanziario per fronteggiare gli aumenti previsti per le utenze (studi parlano del 100% almeno sul costo attuale delle materie prime); se tale piano o se la mancanza di tale piano possa far prevedere un aumento delle rette per i familiari o quali ulteriori entrate siano state già pianificate in considerazione anche dei tempi stretti, dato la prossimità dell'autunno e della, più volte annunciata, inevitabile previsione di rincari e costi; i rapporti ed eventuali tipologie di accordi con le Rappresentanze Sindacali”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE