Cerca

LENDINARA/LUSIA

Dalla Regione il buono libri

Un sostegno importante per le famiglie

93646

Il municipio di Occhiobello

E’ in arrivo anche quest’anno il buono libri regionale relativo all’anno scolastico che sta per iniziare per famiglie meno abbienti con figli in età scolare. La cifra viene destinata dalla Regione Veneto per alleggerire il carico economico delle famiglie per l’acquisto di libri ed ausili scolastici.

Dal 16 settembre al 17 ottobre i richiedenti dovranno collegarsi alla specifica sezione nel sito della Regione e una volta inviata la domanda telematicamente dovranno poi recarsi con la specifica documentazione o inviarla al comune di residenza dello studente per il quale si chiede l’aiuto. Al comune spetterà quindi l’ultimazione dell’istanza e l’eventuale erogazione del contributo non prima dei primi mesi del 2022.

Per richiedere il buono libri è tuttavia necessario che la famiglia non ecceda i 10 mila 532 e 94 centesimi di Isee per avere una copertura totale delle spese oppure che l’Isee sia compreso tra questa cifra e 15 mila 478 euro e 78 centesimi per una copertura parziale di massimo 150 euro che sarà erogata dopo aver esaurito le richieste di copertura totale. È anche importante sapere il tipo di materiale che viene rimborsato: libri, dispense e programmi costruiti in modo specifico cosi come ausili indispensabili quali audio-libri sono rimborsabili.

Le dotazioni tecnologiche per ragazzi che non rientrino più nell’istruzione obbligatoria non saranno invece soggette a rimborso. Il bando “buono libri e contenuti didattici alternativi” è disponibile sul sito della Regione mentre il link per l’avvio della procedura anche sul sito del comune di Lendinara e Lusia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400