VOCE
ADRIA
22.08.2022 - 09:48
Il momento della partenza
Un cielo limpido ed un bel tramonto sono da felice contorno per il ritorno della “Su e so’ per i Ponti” di Adria, una delle podistiche in notturna più amate: spazzati via anche tutti i dubbi degli organizzatori, messi in difficoltà, nelle ore precedenti, dal forte maltempo che imperversava nella zona.
Si inizia in piazza Cavour, davanti al Teatro Comunale, con le varie partenze della mini podistica, anche queste un gradito ritorno visto che non sono molte, ormai, le manifestazioni che inseriscono le gare per i più giovani. Prima del via degli adulti il breve, ma sentito, ricordo del presidente dei Podisti Adria, Claudio Rossi, ai sempre più amici scomparsi che facevano parte, come atleti o dirigenti, del sodalizio adriese.
Poi la partenza sul tracciato di 6,5 km, con un buon numero di atleti al via, 160 nella prova agonistica e poco più di 100 nella camminata non competitiva. Un nome nuovo sale alla ribalta del settore assoluto, Rachid Draoua, che si era imposto solo domenica scorsa a Zampine di Stienta: il marocchino da poco in Italia, vola alla media di 3’,10” al km e va a trionfare in 20’,37” precedendo un altro nome nuovo, il ventenne Lothar Bezzon (Cus Pisa, 21’,49”) e Mattia Bergossi (Quadrilatero, 21’,53”). Primo dei polesani l’esperto Luca Favaro, della Run It Rovigo, quinto davanti a due compagni di squadra, Alessio Franchetto e Daniele Berto.
Meno incerta la prova femminile con il largo successo della giovane di Mesola, Caterina Mangolini, prima in 23’,48”, con la jesolana Jacklin De Marchi al secondo posto (26’,20”) e la portacolori dell’AVIS Taglio di Po, Francesca Moscardo, al terzo con 27’,39”.
Nelle categorie veterani, dai 50 ai 64 anni, la vittoria di Giacomo Becca (AVIS Castel S. Pietro) mentre Virginio Trentin (Atl. San Biagio) si impone tra gli “over 65”: Silvana Ban (Porto Fuori) è la prima tra le Master femminili. Nella classifica dei gruppo la Run It si piazza davanti a tutti precedendo l’AVIS Taglio di Po , la Salcus S. Maria Maddalena ed i Podisti Porto Tolle.
Ottima l’allestimento complessivo della manifestazione curato dai gruppo podistico locale con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Adria e di molti altri enti: presente alle premiazioni il sindaco di Adria, Omar Barbierato assieme al direttore di Banca Adria – Colli Euganei, Mauro Giuriolo, al vice presidente A.I.L., Carlo Crivellari e al presidente del Rotary Club di Adria, Federico Ingenieri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE