Cerca

ROVIGO

Al Drum Gala il batterista di Elio!

Sabato 3 settembre appuntamento con Christian Meyer

Al Drum Gala il batterista di Elio!

Torna nella piazza rodigina, con la sua ottava edizione, il Drum Gala, il festival musicale della batteria che celebra il ricordo del musicista rodigino Beppe Lupo, scomparso nel 2015, e riferimento per molti artisti e non del territorio.

Una festa di musica, quindi, aperta a tutti e senza limiti di età, con grandi ospiti ed artisti che ogni anno si esibiscono in città. Sabato 3 settembre, alle 21.30 in piazza Vittorio Emanuele, protagonista sarà Christian Meyer, con uno show carico di energia e dove la musica farà da collante. Batterista di Elio e le Storie Tese, Trio Bobo, Heroes-Omaggio a David Bowie, amatissimo dal pubblico e molto stimato dagli addetti ai lavori, Christian Meyer è così non solo per l’eccezionale tecnica e competenza musicale, ma perché illumina ogni cosa con la sua passione per la musica. Nella serata del 3 settembre l’artista racconterà se stesso, suonando, e facendo ascoltare, generi diversi, e raccontando la storia dei musicisti che considera i suoi eroi. Ma nel suo show si parlerà anche della musica di Elio e le Storie Tese offrendo agli spettatori anche un momento di divulgazione.

Gruppo amatissimo dal pubblico italiano, che più di qualsiasi altro ha saputo essere “figlio dell’assoluto” nell’avvicinarsi alla via di Frank Zappa riunendo musica colta, rock d’autore e visione surreal-sarcastica, per vivere così la musica in modo indimenticabile e in ogni ambito. “Il Christian Meyer show è una serata divulgativa e musicale dove suono e racconto storie - spiega il batterista - ed è divisa in due parti. La prima parte è la storia dei miei eroi musicali, mentre la seconda analizza dal punto di vista ritmico le musiche di Elio e le Storie Tese, facendo ascoltare le fonti musicali che mi hanno permesso di trovare alcuni dei miei ritmi”.

Il pubblico del Drum galà potrà scoprire, quindi, che la fonte di ispirazione per “Parco Sempione” sono stati i berberi del Marocco e che l’esempio di Giuseppe “Naco” Bonaccorso, il percussionista dei grandi interpreti italiani e tra i più grandi al mondo, purtroppo scomparso molto giovane, aveva indicato la via da percorrere per le ritmiche di “El Pube”. Meyer mostrerà, dunque, l’importanza della ricerca e dell’originalità nel processo creativo, per essere “sempre avanti”, continuando a studiare.
La presenza del batterista, così, conferma in città la continua attenzione del Drum galà per la crescita dei giovani talenti e per la musica di qualità da portare nella piazza principale di Rovigo, con spettacoli di indiscusso spessore. Il Christian Meyer show sarà la parte centrale di questa edizione del “Festival italiano della batteria”, e il programma della serata è ancora in via di definizione.

L’evento darà spazio anche alla cultura del donarsi agli altri, con Avis e Aido di Rovigo che saranno ospiti nella parte iniziale dell’evento.
Sostengono l’edizione 2022 del Drum galà, organizzata dalla Pro Loco di Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo e Asm Set.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400