VOCE
VENETO
23.08.2022 - 13:55
Germano Mancini, 50 anni, carabiniere, luogotenente, comandante della stazione carabinieri di Scorzé (Treviso), è morto all'improvviso in vacanza a Cuba, a quanto si apprende dopo avere subito il contagio da vaiolo delle scimmie. E' accaduto domenica.
Solo martedì 23 agosto, però, il ministero della Salute cubano ha confermato che, secondo i medici locali, a stroncare l’uomo sarebbe stato il vaiolo delle scimmie. Padre di un figlio grande, residente da anni in un altro paesino in provincia di Venezia, Noale, Germano Mancini era in servizio a Scorzè da più di 15 anni ed era diventato comandante reggente della stazione quando il precedente comandante era stato trasferito.
Il ministero della Sanità cubano, in una nota, sostiene che ad uccidere Mancini potrebbe essere il primo caso di vaiolo delle scimmie nell’isola, ma l’ambasciata italiana a L’Avana non ha confermato l’ipotesi. "Si tratta – si legge nella nota del ministero dell’isola – di un paziente maschio, di nazionalità italiana, arrivato a Cuba come turista il 15 agosto. Durante il suo soggiorno ha alloggiato in una casa in affitto e ha visitato diversi luoghi nelle province occidentali del paese. Il 17 agosto ha presentato sintomi generali e il 18 si è recato ai servizi sanitari per il loro persistere".
Poi, le sue condizioni sarebbero divenute più gravi: "Durante le prime cure mediche fornite i sintomi sono peggiorati – scrive il ministero – e questo ha richiesto il trasferimento d’urgenza per il ricovero. Nel corso dell’esame sono state identificate lesioni cutanee che clinicamente fanno sospettare di Monkeypox".
Le autorità italiane al momento si limitano a definire la morte di Mancini come causata da un virus improvviso, in attesa dei risultati dell’autopsia e delle analisi sui suoi contatti stretti. Dopo le analisi, il corpo sarà riportato in Italia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE