VOCE
BADIA POLESINE
23.08.2022 - 10:04
L’amministrazione pensa già ad implementare i servizi dedicati al turismo lento
L’amministrazione punta a rendere Badia Polesine una città sempre più a misura dei ciclisti, mettendo in agenda la riqualificazione dell’area camper.
Va avanti l’iter per la realizzazione della Destra Adige, il progetto che porterà alla realizzazione di una pista ciclopedonale sugli argini dei Comuni polesani bagnati dal fiume, e nel frattempo l’amministrazione badiese pensa già ad implementare i servizi dedicati al turismo lento con la riqualificazione dell’area camper situata in via Pozza, che attualmente necessita di un importante intervento di manutenzione.
“Quando i lavori per la Destra Adige saranno ben avviati riqualificheremo l’area camper – fa sapere il primo cittadino – L’idea è quella di demolire il muro attuale e lasciare lo spazio aperto in modo che dalla sommità arginale, attraverso la stradina per scendere, si possa finalmente venire giù, posizionarsi e da lì girare in bicicletta. Avremo così la pista ciclabile che dal parco Munari si collega alla Destra Adige, negli anni scorsi abbiamo realizzato quella che dal parco passa davanti al cimitero, e quindi ci mancherebbe solo il pezzettino che collega l’incrocio di via Migliorini, dove finisce la pista, alla parte opposta dei giardini, dove poi parte la ciclabile che va fino alla fine della via Roma”.
Per quanto riguarda le iniziative dell’amministrazione sul fronte dei percorsi ciclabili della cittadina altopolesana, è di pochi mesi fa la completa riasfaltatura della pista di via Cappuccini, che dai confini del Comune con Giacciano con Baruchella arriva fino al passaggio a livello, nei pressi di via dello Zuccherificio. Ancora più recente è la realizzazione della porzione di collegamento tra la zona ciclopedonale davanti alle scuole elementari di piazza Marconi e la via Roma, un’opera che completa la riqualificazione dell’importante arteria cittadina da poco inaugurata.
Infine, dovrebbe essere in fase di ultimazione l’iter che porterà alla realizzazione della pista ciclabile che dal parco Munari porterà sino all’argine dell’Adige. Badia, nei mesi scorsi, ha infatti aderito con esito positivo ad un bando regionale di assegnazione di finanziamenti di interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale. Il progetto ha un valore complessivo di poco inferiore ai 100mila euro, con l’80% della spesa finanziato dalla Regione, e la parte restante da ricercare in fondi propri di bilancio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE