VOCE
Cavarzere
23.08.2022 - 11:30
Il Comune di Cavarzere assegna i beneficiari del reddito di cittadinanza allo scodellamento della mensa scolastica nell’istituto comprensivo cavarzerano. Il reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale, per il quale i beneficiari sono tenuti a svolgere dei progetti utili alla collettività nel comune di residenza, per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16. I progetti devono rispondere ad uno specifico obiettivo da raggiungere in un intervallo di tempo definito, attraverso la messa in campo di risorse umane e finanziarie.
E’ il Comune ad essere responsabile degli stessi progetti, e quest’anno l’amministrazione ha trovato un’occupazione per i beneficiari del reddito: nell’anno scolastico 2022-’23 svolgeranno funzioni di scodellamento e lavaggio delle stoviglie nella mensa dell’istituto comprensivo di Cavarzere. “Anche per il corrente anno scolastico risulta necessario assicurare l’espletamento dello scodellamento e anche di tutte le funzioni richiamate in convenzione” si legge nella delibera di giunta comunale, con la quale si è deciso di “integrare i progetti della mensa scolastica, aumentando il numero degli addetti allo scodellamento”, mantenendo comunque alta l’attenzione sulle procedure sanitarie di distanziamento sociale - per evitare la diffusione del Covid -, e dopo aver formato il personale con specifici corsi di formazione generale sulla sicurezza e formazione haccp.
Anche per quest’anno scolastico il Comune provvederà, a propria cura e spese, a fornire al personale interessato il vestiario occorrente per l’espletamento del servizio e a rimborsare le spese per le prescritte certificazioni sanitarie e per la formazione obbligatoria per il servizio di mensa scolastica. Peraltro, il progetto rientra nei finanziamenti sostenuti dal “fondo nazionale povertà”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE