Cerca

Energia

"Oggi a stare fermi ci rimettiamo meno"

Cartiere del Polesine, il caso diventa nazionale

La diretta di Agorà dalle Cartiere del Polesine

La diretta di Agorà dalle Cartiere del Polesine

Le bollette da brividi degli ultimi mesi, il rischio di chiusura a causa del costo dell'energia e la volontà di resistere da parte della proprietà delle Cartiere del Polesine sono diventate un caso nazionale.

Se ne è parlato in diretta su Rai Agorà, la trasmissione di informazione del mattino di Rai Tre, con l'inviata della trasmissione da Cavanella Po.

L'ad Roberto Scantamburlo ha raccontato i numeri di una "situazione fuori controllo" e della difficoltà stessa a rinnovare i contratti di acquisto di energia a causa dell'incertezza sui prezzi. 

"Noi siamo stati costretti da luglio a ridurre del 15 per cento. In agosto abbiamo prolungato lo stop per la manutenzione. Oggi siamo di fronte ad una situazione in cui conviene stare fermi, ci si rimette di meno. Serve un intervento immediato, con un tetto massimo del costo del gas da subito. Non possiamo aspettare il nuovo governo“. 

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400