Cerca

CRISI ENERGETICA

"Rischiamo bollette da mille euro al mese"

L'allarme lanciato da una associazione che si occupa di analisi sul mercato dell'energia

Secondo Arte (Associazione dei reseller e trader dell'energia) a questi prezzi del gas sarà inevitabile questo inverno un aumento delle bollette fino al +500% rispetto al periodo pre-Covid. Il suo portavoce, Diego Pellegrino, è stato ospite a Sky TG24 Business, ascolta nel video una parte dell'intervista.

 "Purtroppo - ha spiegato Pellegrino - le nostre proiezioni ci mostrano che le famiglie, questo inverno, tra gas e luce pagheranno mensilmente 1000 euro. Pensate cosa questo possa significare per il bilancio di una famiglia. Al di là di questo, si deve prendere coscienza che questi costi tagliano le gambe a tutti: il panificio, l'albergo, l'impresa: non ce la si fa a lavorare con un costo dell'energia di questo tipo".

"In altri termini, pagheremo circa il 500% in più rispetto al periodo Pre Covid - ha proseguito Pellegrino - In questo momento, tra l'altro, stiamo vedendo come, a qualsiasi livello, le imprese cerchino di continuare a lavorare, anche in perdita, pur di non perdere il cliente. Ha cominciato l'industria, che già a dicembre lanciò un allarme in questo senso. Ma anche il commercio sta scegliendo questa strada, ci si indebita per non perdere il cliente. Nella speranza che prima o poi, però, si veda un cambiamento, mentre per ora pare che tutto vada sempre peggio, come aumenti del costo dell'energia".

"Al momento però questa speranza di ridimensionato dei costi non esiste, non ha alcun fondamento - ha ribadito l'esperto - Anzi, si potrebbe arrivare a un costo del gas doppio rispetto a quello attuale, già insostenibile".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400