VOCE
rosolina
23.08.2022 - 14:00
Verso il finire dell'estate e a conclusione della Sagra di San Rocco è giunto il momento dei bilanci. In particolare per lo stand gastronomico organizzato, durante la Sagra, dagli "Amici di San Rocco", in collaborazione con la parrocchia Sant’Antonio.
Si tratta di un gruppo di circa 30 volontari, che per il terzo anno si dedica all’arte culinaria per il periodo della fiera e dal quale, in questi giorni, traspare un’enorme soddisfazione per i risultati raggiunti. Forti delle belle esperienze degli anni passati quest'anno si è aggiunto anche un piccolo gruppetto di ragazzi pronti ad essere di supporto agli adulti.
Riferiscono due volontarie, Anna e Iole: "Dopo il periodo di pandemia, la voglia era tanta, ma non c’era certezza che il pubblico avrebbe risposto positivamente all’appello; invece, complice la voglia di tornare alla normalità, il bel tempo e l’eccellente organizzazione lo stand è stato preso d’assalto da tantissimi buongustai venuti anche da zone limitrofe e dalla spiaggia."
Lo stand gastronomico in stile self service, allestito in via Don Sambo, quest’anno ha arricchito il menù con i primi che sono stati molto apprezzati oltre che alle cozze e vongole, alla grigliata di carne ed il fritto misto. È stato un vero successo di pubblico, tutte le sere sold out.
Queste le parole del parroco Don Lino Mazzocco intervenuto per la benedizione: “E’ stato veramente bello e importante ricominciare con questo risultato, una ventata di energia ed allegria che ha fatto bene a tutto il Paese”.
"Sapevamo di avere una responsabilità importante – continuano Iole ed Anna - ma con impegno ed entusiasmo, tutti insieme in sinergia, ce l’abbiamo fatta. Vogliamo ringraziare tutti i volontari, vecchi e nuovi, che si sono dedicati a questo tour de force, un gruppo di amici affiatato che ha lavorato senza sosta. Un ringraziamento particolare a Bagatella autotrasporti, a Moceniga pesca, a Nautica polesana ed altri sponsor anonimi che hanno creduto in questa nostra avventura e si sono prodigati affinchè tutto riuscisse per il meglio. E’ stato veramente appagante vedere che tutti si sono alzati da tavola contenti sia per l’ottimo cibo che per l’efficiente servizio. Il gruppo è sempre aperto per accogliere persone che vogliono aiutare e diventare 'Amici di San Rocco'".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE