VOCE
Cavarzere
24.08.2022 - 15:00
Foto di Romualdo Vitale Photography
Stasera, mercoledì 24 agosto, tanto intrattenimento in piazza: “Ea vasca del mercoledì sera” sarà teatro di una simultanea di scacchi, l’esibizione degli artisti di “Artinstrada”, ma ci sarà anche una passeggiata storico-archeologica e laboratori a tema, giochi per bambini e la partecipazione del gruppo “Emmanuel”.
Una serata ricca di appuntamenti quella prevista per questa sera, con il consueto appuntamento settimanale de “Ea vasca del mercoledì sera”, iniziativa organizzata e portata avanti dalla Pro loco, coadiuvata dall’amministrazione comunale. Il programma per la serata prevede una simultanea di scacchi insieme al giovanissimo maestro Lorenzo Lodici, di Chioggia: circa 30 giocatori di scacchi si sfideranno contemporaneamente, arbitrati da Renzo Renier, che opera a livello internazionale; la competizione prevede la consegna di un premio finale al miglior giocatore della serata, che verrà decretato proprio dal maestro Lodici.
Durante la serata ci sarà anche l’esibizione dei giocolieri e dei mangiafuoco di “Artinstrada”, associazione di volontariato di Adria che dal 2007 promuove l'arte di strada, per portare un sorriso a chi ne ha più bisogno, organizzando spettacoli ed eventi nella provincia di Rovigo. Peraltro, nel 2009 l'associazione è stata tra le tendopoli dell’Aquila, nel 2011 in Rwanda e nel 2012 nelle tendopoli dell’Emilia-Romagna, queste alcune delle missioni più significative. I volontari, infatti, sono spinti dalla voglia di sensibilizzare ad una cittadinanza attiva e responsabile, e di risvegliare la curiosità e la voglia di mettersi in gioco.
E ancora, a partire dalle 21 fino alle 23 si svolgerà una passeggiata storico-archeologica per il centro storico: l’iniziativa è nata dalla collaborazione con la società cooperativa sociale “La Goccia”, ed è stata curata dall’archeologa Federica Chiorboli; la passeggiata porterà alla scoperta degli scorci e dei luoghi più significativi e interessanti della storia medievale e moderna del paese. Contemporaneamente, verranno offerti laboratori creativi a tema per i più piccoli, che potranno riprodurre manufatti antichi con le tecniche del mosaico e l’uso del dash.
Per tutta la serata saranno presenti anche i giochi per bambini di “Ser Pampurio”, ma anche i ragazzi seguiti dalla società cooperativa “Emmanuel”, con il progetto “Go catà un sasso piturà”. Infine, come di consueto ci sarà l’area luna park con gonfiabili e giostrine, ma anche le bancarelle dei dolci e il mercatino artigianale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE