Cerca

ficarolo

E allora... Buon Fico a tutti!

Il 2, 3 e 4 settembre la grande festa dedicata a questo frutto

E allora... Buon Fico a tutti!

La kermesse si svolgerà nelle giornate del 2, 3 e 4 settembre proponendo tanti eventi

Al via la “Festa dal Figh ad Figarol”. Torna anche quest’anno la festa organizzata da Proloco con il patrocinio del Comune, che si svolgerà nelle giornate del 2,3 e 4 settembre proponendo eventi, concerti, spettacoli, musica e l’immancabile “Street-Figh”, lo street-food al fico.

Proprio l’albero, che produce questo dolce frutto, è presente nello stemma comunale e pare abbia dato il nome al paese. Lo scopo di questa festa, oltre ovviamente quello di onorare il patrono del paese, Sant’Antonino, che si festeggia proprio il 2 settembre, è quello di valorizzare al massimo questo frutto da sempre presente nel territorio. Per questo, durante la “smana dal figh”, i bravissimi volontari di Pro loco, da postazioni di street food collocate in piazza, serviranno diversi assaggi a base proprio di fico: oltre all’immancabile pizza al fico, anche risotto con i fichi al “figazzotto”, un tortello ripieno di fichi e formaggio, al “FighBurger” farcito con maiale e fichi, fino all'immancabile pinzìn, con prosciutto, fico fresco e formaggio.

Per finire, il tipico dolce da passeggio romagnolo fichi caramellati e squaquerone, e il delizioso “Cuor di fico”, creazione locale a forma di fico con ricotta e fico, ideato dalla giovanissima e talentuosa Giorgia Costa appena diplomata alla scuola alberghiera.

“La Festa dal Figh ad Figarol, è con orgoglio una mia idea nata qualche anno fa – racconta la presidente Proloco Silvia Pellegrini - insistentemente voluta, innanzitutto per creare un evento che fosse legato al nostro patrono. Ecco che dai frutti dolci dl fico rappresentato nello stemma del comune, abbiamo cerato, grazie ai miei bravissimi volontari, un menù che, come filo conduttore proponesse proprio il fico. Gli ingredienti li metteremo tutti, vogliamo che la nostra festa cresca sempre di più e possa diventare un appuntamento importante per il nostro paese”.

Oltre alla gastronomia, il programma della festa vede venerdì 2 settembre alle 19.30 l’apertura Street-Figh in Piazza Marconi e alle 21.00 "Un Po d'Organi", concerto d'Organo nella Chiesa di S. Antonino Martire. Sabato 3 settembre alle 15.30 sfilata cinofila "Il mio amico a 4 zampe" nel parco delle ex Scuole Elementari organizzata da Avis Ficarolo e alle ore 19.30 apertura Street-Figh in Piazza Marconi. Subito dopo, alle 21, serata karaoke con balli di gruppo e musica revival 70/80/90 con Ricky Battaglia.

Per l’ultima giornata prevista per domenica 4 settembre, alle 16.30 con ritrovo nel parco di Villa Giglioli, camminata gastronomica con prove ed esibizioni delle attività sportive ficarolesi. Alle 19.30 apertura Street-Figh e alle 21 esibizione del gruppo spettacolo "Peligro".

Il programma è al completo, ora non rimane che attendere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400