Cerca

AGENZIA DELLE ENTRATE

Pace fiscale finita: arrivano 20 milioni di cartelle

Entro fine anno saranno tutte notificate

In arrivo decine di migliaia di cartelle esattoriali

Pace fiscale conclusa, nessun'altra proroga: concluso lo stato di emergenza per il coronavirus, saranno notificate, puntualmente, tutte le cartelle esattoriali "sospese" per pandemia. Questo significa che, entro la fine dell'anno, verranno notificate circa 20 milioni di cartelle esattoriali agli Italiani. Una mazzata che andrà ad aggiungersi al caro bollette e al caro energia.

Questo è quanto emerge dalla bozza di convenzione stipulata tra il ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Agenzia delle Entrate. Riguarda il triennio che va dal 2022 al 2024. Nella bozza vi sono anche le indicazioni sulle modalità di riscossione. In realtà, l’invio delle notifiche per i pagamenti delle tasse è cominciato a settembre del 2021. A oggi le cartelle inviate sarebbero circa 10 milioni.

Oltre a queste in sospese, l’Agenzia delle Entrate Riscossione invierà le notifiche delle tasse relative all’anno in corso. In pratica, si tratterebbe dell’invio di almeno un altro milione di atti ogni 30 giorni con un raddoppio di notifiche esattoriali entro la fine dell’anno.

Mef ed Entrate hanno come obiettivo la lotta contro l’evasione. Nel documento di convenzione è fissata la riscossione di 9,375 miliardi di euro. Anche se il prossimo anno tale somma diventerà di 11,414 miliardi e nel 2024 di 12 miliardi. Questi importi comprendono anche le rate della rottamazione e della sanatoria saldo e stralcio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400