Cerca

ELEZIONI POLITICHE 2022

"Al Polesine servono rappresentanti veri"

Il Pd lancia la campagna elettorale e presenta i due candidati

"Al Polesine servono rappresentanti veri"

Il Partito Democratico polesano ha presentato, nella sede di galleria Balotta, i due candidati alle elezioni politiche del 25 settembre.

Come noto dalla consegna delle liste, si tratta di Nadia Romeo e Alberto Lucchin, entrambi in corsa per la Camera dei Deputati. La prima, 51 anni, presidente del consiglio comunale del capoluogo, è seconda nel listino per il collegio plurinominale, dopo il deputato padovano uscente Alessandro Zan. Una posizione con discrete possibilità di elezione. Più complessa la sfida per Lucchin, 32 anni, operatore del Csv di Padova e Rovigo, candidato della coalizione di centrosinistra nel collegio uninominale. Se la dovrà vedere con Alberto Stefani, deputato uscente e commissario regionale della Lega in Veneto.

“Oggi parte la nostra campagna elettorale - dichiara Angelo Zanellato, segretario provinciale del Partito Democratico - I candidati sono pronti a girare il territorio per incontrare la società. Siamo convinti della qualità dei due nomi e che sapranno ottenere una buona fetta di consenso. Il nostro partito è impegnato ad ascoltare i mondi produttivi. Non siamo quelli che hanno governato fino a ieri e ora attaccano il premier Draghi. Quei politici vogliono togliere le sanzioni a Putin, quando è noto che il caro bollette è stato generato dalla guerra che lui ha scatenato".

"Ci vuole serietà per dare risposte alle famiglie, che non sanno se riusciranno ad arrivare alla fine del mese. E’ da irresponsabili illudere le persone: bisogna dire le cose come stanno. Servono persone competenti, in grado di andare a Roma a difendere gli interessi del Polesine”.

“Siamo una coalizione coesa - afferma Alberto Lucchin, candidato del centrosinistra alla Camera - impegnata ad aiutare le persone. Abbiamo messo il lavoro al primo posto. Serve una rappresentanza efficace a Roma: vogliamo portare in Parlamento i nostri temi per portare a casa i risultati che ci chiedono i cittadini. Il mio primo pensiero, quando ho accettato la candidatura, è stato mettere al centro della discussione elettorale le politiche per i giovani. Dobbiamo dare speranza e lottare contro il precariato. I giovani vivono un presente di incertezze e preoccupazioni: serve un Parlamento che li sostenga”.

“La proposta del Pd - spiega Nadia Romeo, candidata dei democratici alla Camera - guarda alla rappresentatività del Polesine. Durante la legislatura che volge al termine, nessuno si è battuto per le opportunità di cui il territorio avrebbe dovuto beneficiare. In termini di sviluppo abbiamo tante possibilità: serve qualcuno che ci creda. Altri partiti hanno calato persone dall’alto, mentre il Pd ha scelto rappresentanti del territorio. Noi non parliamo alla pancia dei cittadini senza avere soluzioni concrete. Alle nostre proposte corrispondono le risorse per attuarle. Fino all’ultimo abbiamo sostenuto Draghi. La coalizione di centrosinistra è l’unica in grado di dare risposte sostenibili”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400