Cerca

PORTO VIRO

Ci siamo, finalmente riapre la piscina!

Lo conferma l'assessore Michele Capanna: "A ottobre si parte"

Ci siamo, finalmente riapre la piscina!

Michele Capanna, assessore comunale a Porto Viro

L’assessore Capanna fa il punto sulla situazione sport. A poco più di due mesi dal cambio di amministrazione nel comune deltino, l’assessore allo sport Michele Capanna traccia un bilancio e annuncia importanti novità relative allo sport in paese, anche alla luce delle promesse fatte in campagna elettorale.

“Questi primi due mesi di amministrazione li ho vissuti con entusiasmo e determinazione, perché c'è un clima di serenità tra noi consiglieri, assessori e il sindaco perché c'è un nostro coinvolgimento totale da parte di Valeria (Mantovan n.d.r.) - racconta l’assessore che inizia subito parlando dell’annoso problema della piscina – noi ci siamo spesi molto in campagna elettorale per la piscina, ci siamo impegnati ad aprirla per ottobre e manterremo la promessa".

"I gestori hanno già aperto le preiscrizioni e stanno iniziando a lavorare per effettuare i lavori di manutenzione e di pulizia, in modo da creare un ambiente favorevole e accogliente. Non sono al momento in grado di dare una data precisa ma entro il mese di ottobre noi contiamo di aprire e di ridare alla cittadinanza un servizio molto importante – continua – e penso ai bambini, penso agli anziani, penso ai disabili e a tutte le persone che desiderano fare sport con un con un'attività come il nuoto che è veramente molto salutare”.

Un altro punto fermo della campagna elettorale della lista capeggiata da Valeria Mantovan, erano la Cittadella dello sport da una parte e l'ampliamento della tribuna e del palazzetto, anche per permettere il campionato di serie A2 per il volley.

“Stiamo per iniziare i lavori di ampliamento della tribuna per arrivare a 1000 posti, che è la condizione necessaria e richiesta dalla Lega pallavolo per poter giocare in serie A. Lo scorso anno ci avevano concesso una deroga ma quest’anno dobbiamo per forza fare i lavori. Per quanto riguarda invece la cittadella dello sport – continua Capanna - il nostro sogno e il progetto che realizzeremo, è quello di implementarla e di completarla, innanzitutto associando alla piscina e al palazzetto dello sport il completamento dello stadio di calcio che, purtroppo, da anni versa in queste condizioni".

"Non è mai stato completato e noi abbiamo intenzione di ricorrere ad un finanziamento con il credito sportivo – spiega l’assessore - che è un istituto che finanzia, con mutui ad interessi molto agevolati, l'impiantistica sportiva. A questo vorremmo associare anche, nello spazio dietro la piscina, la creazione di un campo da paddle, una pista di pattinaggio e il canottaggio. Purtroppo non riusciremo a fare anche la pista del di atletica perché lo spazio non lo consente ma, probabilmente, avremo un campo per il tiro con l'arco perché siamo stati recentemente contattati da un'associazione sportiva di arcieri che avrebbero l'intenzione di iniziare la loro attività nel comune di Porto Viro”.

L’assessore, che auspica anche una collaborazione con i comuni limitrofi che potrebbero poi usufruire degli impianti, ha poi ribadito come siano stati e siano molti i campioni nelle diverse specialità sportive, residenti proprio in paese.

“Abbiamo il campione del mondo di braccio di ferro, i ragazzi campioni del judo, del tiro al piattello, un campione di golf – continua ancora – abbiamo davvero delle eccellenze sportive. Non da ultimi il campione di pattinaggio Nicolò Greguoldo e il puglie Andrea Roncon che ha combattuto per due volte per il titolo italiano dei pesi medi”. Proprio in relazione a tutte queste eccellenze sportive della zona e alla passione per lo sport dei portoviresi, l’assessore Capanna annuncia anche un importante evento che si svolgerà il mese prossimo.

“Noi crediamo molto nella necessità di promuovere lo sport e per questo motivo sto organizzando, assieme all'assessore all’associazionismo Alessia Tessarin, il primo festival dello sport che chiamiamo ‘Sport Expo’, per sabato 17 settembre di pomeriggio in piazza della Repubblica, dove ogni associazione sportiva avrà uno spazio per illustrare i suoi progetti, le sue attività pubblico e magari raccogliere anche delle adesioni – conclude - Una vetrina in cui i cittadini potranno conoscere quella che è l'offerta sportiva del nostro comune”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400