VOCE
PORTO TOLLE
26.08.2022 - 20:00
Domenica 4 settembre torna “In Canoa nel Delta del Po”. La giornata, organizzata dall’associazione sportiva Canottieri Adria, quest’anno taglia il traguardo della 20esima edizione. Per l’occasione, i soci hanno previsto un percorso ad anello di circa undici chilometri, tra barene e canneti, con una sosta in spiaggia per pranzo.
Si tratta di un raduno adatto a tutti i tipi di canoa kayak. A ieri le iscrizioni erano circa 50, incluse alcune da fuori regione. Entrando nel dettaglio del programma, il ritrovo è previsto alle 8.30 al porto di Pila, dove sarà possibile registrarsi fino a poco prima della partenza. Alle 10 scatterà il via, con l’uscita dal porto peschereccio di Pila in direzione Scano Gallo. I partecipanti proseguiranno poi verso il Barbamarco, con sosta ristoro con prodotti locali come il pane ciabatta. Il percorso proseguirà poi lungo il Po grande, il canale Burcio e il Po di tramontana, per poi terminare alle 16 con il rientro al porto di Pila.
“Si preannuncia una giornata piacevole - dichiara Enrico Ferrarese, presidente della Provincia - alla scoperta del Delta del Po. Il nostro principale obiettivo, come amministrazione, è rilanciare il Polesine: abbiamo scelto di sostenere l’iniziativa perché entra proprio in quest’ottica. La promozione non sarebbe possibile senza l’instancabile operato di associazioni e volontari, che si impegnano per sviluppare progetti di ampio respiro. Come amministrazioni pubbliche abbiamo il dovere di fare rete parlando un’unica lingua: quella del territorio."
"Occorre mettere in evidenza iniziative del genere, in quanto fanno emergere l’identità polesana, mostrando l’impegno di associazioni e amministrazioni. Un ringraziamento particolare va al consigliere Lorenzo Rizzato, che tanto si è speso nei rapporti con gli organizzatori”.
“Abbiamo deciso di proporre la giornata in canoa - spiega Luca Spinello, presidente dell’associazione Canottieri Adria - per far conoscere uno sport green, che può essere praticato da molti senza impatto ambientale. Per l’occasione arriveranno molte persone da fuori regione, spinte dalla passione per il canottaggio e per il Delta. Il basso Polesine è visto come una zona povera, ma di certo non mancano le cose da fare. Per il ristoro abbiamo deciso di coinvolgere alcune aziende gastronomiche del territorio, in modo da far conoscere prodotti tipici locali”.
“I Canottieri Adria sono un’associazione ricca di entusiasmo e di buone idee - afferma Lorenzo Rizzato, consigliere provinciale - Adria e il Bassopolesine hanno il nostro convinto sostegno. E’ doveroso organizzare attività per far conoscere il Delta del Po a tutto il Paese”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE