VOCE
ROSOLINA MARE
26.08.2022 - 10:21
“Turisti in difficoltà: per l’intera stagione estiva le colonnine per la ricarica delle auto elettriche di Rosolina Mare sono rimaste spente”. E’ la denuncia del consigliere comunale Francesco Biolcati che accende i riflettori su un disservizio che, nell’era del green, dell’energia pulita e del risparmio energetico ha veramente dell’incredibile. Come racconta il consigliere, ci sono stati turisti che hanno dovuto chiedere aiuto alle attività commerciali di Rosolina Mare che non è stato davvero un bel biglietto da visita.
“In pratica, i turisti che possiedono un'auto elettrica non hanno potuto, per tutta l’estate, ricaricare le proprie vetture perché le colonnine non sono funzionanti - continua Biolcati - Durante questa stagione estiva, chi aveva necessità di ricaricare il proprio veicolo si è purtroppo dovuto arrangiare in qualche modo o ha dovuto chiedere addirittura una ricarica alle nostre attività commerciali che hanno prestato la loro corrente”.
“Sono state fatte parecchie segnalazioni e lamentele, ma ad oggi le colonnine non sono ancora in funzione – aggiunge il consigliere comunale – Io credo che bisognerebbe intraprendere sempre più politiche ambientali anche a Rosolina, sapendo che cose come l’attenzione e la sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente oggi fanno la differenza. Le inutili polemiche o le sterili lamentele non mi appartengono. Per questo, propongo all'amministrazione comunale di impegnarsi per risolvere assieme questo problema. Abbiamo una responsabilità nei confronti di una località turistica così ricca di potenzialità, non possiamo cadere su cose così basilari”.
Commenti all'articolo
frank1
26 Agosto 2022 - 11:03
come inizio della "transazione ecologica" non è male...ricordiamo che l'ue prima ha distrutto il mondo dell'agricoltura,pesca ,e zootecnico...ora incominciano a distruggere il mondo dell'automotive.quando ci sveglieremo??e dire che i verdi,ecologizti,arcobaleno da mettere a bruxelles sono stati votato!! forse.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE