VOCE
CRISI ENERGETICA
29.08.2022 - 20:00
“La tassazione degli extraprofitti delle aziende energetiche, pur senza accanimenti o colpevolizzazioni, costituisce un passaggio necessario per dare respiro a famiglie e imprese, nell’attesa, una volta che ci sarà un nuovo Governo, del varo di misure strutturali e a lungo termine contro il caro energia”.
Lo spiega Nadia Romeo, rodigina, candidata per il Pd alle elezioni politiche del 25 settembre alla Camera dei deputati, nel proporzionale, commentando la notizia del mancato pagamento, da parte della maggior parte delle aziende energetiche, della tassa sugli extraprofitti. Una imposta con la quale il Governo Draghi, che l’aveva introdotta, conta invece di recuperare circa 10 miliardi di euro da destinare a misure per ridurre l’impatto del caro energia.
“In questa fase – prosegue Romeo – per calmierare i prezzi nell’immediato, come è indispensabile fare, la strada da percorrere è esattamente quella che ha scelto l’esecutivo. E’ quindi fondamentale andare a recuperare questi fondi ed è importante che anche le aziende energetiche capiscano l’eccezionalità del momento e, piuttosto che invocare questioni giuridiche, aderiscano alle scelte del Governo, in un’ottica di solidarietà”.
“Ovviamente – conclude la candidata del Pd alla Camera – questo è solo un primo passo. Quello che può fare un Governo che sta chiudendo il proprio mandato e che, quindi, si deve limitare all’ordinaria amministrazione. L’esecutivo che uscirà dalle prossime elezioni, invece, avrà il compito imprescindibile di indicare la strada per interventi strutturali, per risolvere la crisi energetica".
"Ricordiamo che il Pd, da parte sua, tralasciando promesse irrealizzabili e sempre lontano dall’ottica di chi urla, fomenta la comprensibile rabbia delle persone e parla solo alla loro pancia, ha presentato, a questo proposito, un programma molto chiaro e dettagliato, articolato in cinque punti, contro il caro bollette e il caro energia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE