Cerca

POLESELLA

Si scopre il tesoro lungo il Po

All’interno, custodita la collezione Zerbinati. L’appuntamento sarà riproposto a fine settembre

Si scopre il tesoro lungo il Po

Villa Morosini: un vero e proprio tesoro lungo il fiume. Sold out anche la scorsa domenica per le visite nella suggestiva villa Morosini che, a partire dallo scorso 22 maggio, ha aperto le sue porte al pubblico ogni quarta domenica del mese, da maggio ad ottobre. Un affascinante viaggio ha condotto e condurrà i visitatori tra le sale di quella che un tempo fu la prestigiosa residenza del doge Francesco Morosini.

Anche domenica scorsa, in molti, provenienti non solo dal Polesine ma anche dalle province limitrofe, hanno voluto regalarsi un momento di stupore ammirando le opere della ricca collezione Zerbinati.

L’ingresso, su prenotazione, è possibile esclusivamente mediante accompagnamento guidato: al mattino dalle 10.30 a mezzogiorno e il pomeriggio dalle 14.30 alle 16.

Costruita nel XVII secolo con materiali provenienti in parte da un edificio del secolo precedente, villa Morosini commissionata originariamente da Pietro Morosini e diventata in seguito residenza estiva del figlio, il Doge di Venezia Francesco Morosini, è tradizionalmente attribuita ad un progetto dell'architetto Vincenzo Scamozzi. Padova, Ferrara, ma anche Brescia, Mantova e Reggio Emilia, sono solo alcune delle province di provenienza delle moltissime persone che durante le ultime apertura hanno voluto visitare la prestigiosa villa polesana.

Per le visite, è necessaria la prenotazione connettendosi al sito www.eventbrite.it nella sezione dedicata, appunto, a villa Morosini. Il biglietto d’ingresso e accompagnamento museale da pagare direttamente in loco è di 10 euro a persona, mentre per bambini e ragazzi fino a 13 anni è fissato a euro 5.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400