VOCE
CRISI ENERGETICA
30.08.2022 - 21:00
Il caro bollette spaventa tutti, dai cittadini a quanti hanno un’attività imprenditoriale. La situazione è veramente drammatica: i prezzi dell’energia, infatti, potrebbero volare e toccare vette mai viste prima. Si stima, addirittura, che usare gli elettrodomestici possa arrivare a costarci fino al 600% in più nei prossimi mesi.
I rodigini si chiedono come si farà, pensando soprattutto a quanti vivono in situazioni precarie e per i più anziani che con le pensioni che si ritrovano non sempre sono in grado di sostenere le già alte spese della vita di tutti i giorni. Bisognerà fare delle scelte, dall’utilizzare meno la lavatrice o la lavastoviglie al cercare di ottimizzare, fino a non sprecare nemmeno un minuto in più con il phon. È una situazione difficile e secondo i cittadini serve un intervento immediato da parte del governo.
“Quello che stiamo vivendo - racconta Mauro - è un momento molto delicato e se la situazione dovesse peggiorare nei prossimi mesi, ognuno di noi, nelle proprie case, dovrà regolarsi di conseguenza. Penso, ad esempio, all’uso di lavatrice e lavastoviglie: le utilizzeremo di meno e si laverà a mano qualche piatto ogni giorno. Non penso ci siano altri modi per risparmiare se dobbiamo pensare noi a come fare”.
Luigi è risentito dalla situazione, dice infatti: “In questo momento storico bisognerebbe che in primis i ragazzi e poi tutta la cittadinanza iniziasse a farsi sentire con manifestazioni a Roma davanti alla sede del governo. Questa situazione è insostenibile, non si può neanche pensare di risparmiare. Serve un intervento immediato, non un intervento del nuovo governo che si insedierà tra un mese. Anzi, dirò di più: forse la soluzione migliore sarebbe che collettivamente ci si organizzasse per non pagare più niente e vediamo cosa fanno”.
Joe del Bar Franchin in piazza Vittorio Emanuele ha un’attività dinamica, ma le prospettive non sono delle migliori: “Siamo tutti messi uguali. Toccherà fare qualcosa per far quadrare i conti, come imprenditori, già sono arrivate bollette importanti rispetto agli anni scorsi. Per forza di cose ci si troverà costretti a proporre degli aumenti, purtroppo”.
Andrea conclude: “Queste dinamiche non sono controllabili da noi. Sono movimenti molto più grandi e complessi per i quali bisognerebbe muoversi. Ognuno, così, reagisce come può, cercando nella vita di tutti i giorni di fare delle scelte su cosa usare e cosa non usare. Ma non basta: serve una soluzione comune. Dovremmo iniziare a pensare come già sta accadendo in alcune parti in Inghilterra dove la gente sta cercando di arrivare a un milione di firme per non pagare più quanto viene richiesto. Forse questa sarebbe l’unica vera soluzione che partirebbe dal basso. Non possiamo continuare ad aspettare, non possiamo pensare che cambi qualcosa se limitiamo l’uso degli elettrodomestici. L’azione deve essere ben più grande”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE