Cerca

fiesso umbertiano

Si apre la Fiera della Natività

Da domani a lunedì 12 con manifestazioni di carattere culturale, enogastronomico, sportivo e musicale

Si apre la Fiera della Natività

Tutto è pronto per la 142 edizione della fiera della Natività di Maria, da venerdì 2 settembre a lunedì 12 settembre con manifestazioni di carattere culturale, enogastronomico, sportivo e musicale. Alla regia dei festeggiamenti l’amministrazione comunale con la fattiva collaborazione della Pro Loco, associazione che compie proprio quest’anno i suoi 45 anni di attività e con il supporto di tutte la attività dei volontari presenti in paese.

Venerdì 2 vigilia dell’apertura ufficiale ci sarà un concerto live sostenuto da Matteo e Riccardo Milan “L’Osteria “ , dagli Amatori Umbertiana e dalle Antiche Distillerie Mantovani. Sabato 3 settembre in via Borsetta per tutta la giornata gara di tiro al piattello promossa dalle associazioni venatorie di Fiesso, alle 18,30 presso la sede municipale di villa Vendramin-Calergi inaugurazione della fiera con musiche del noto maestro Fei. Domenica 4 settembre organizzata dalle associazioni Avis-Aido e Adoces ci sarà la tradizionale Corsa e Camminata di Solidarietà, nella mattina presso la piazzetta ex municipio andranno in scena i “Madonnari” su iniziativa della Flexus. Alle 18 ci sarà lo stand gastronomico “Pulled Pork” organizzato dagli Amatori Calcio Umbertiana.

Lunedì 5 settembre in piazza Aldo Moro stand gastronomico con le specialità “Paella alla Valenciana” e “Pinzin e salumi” organizzato dagli Amici della Piazza. Martedì ancora protagonisti gli Amici della Piazza con la specialità del “Risotto al tartufo polesano”. Martedì 6 settembre questa volta nello stand gastronomico ci sarà la ricetta “El baccalà in vespa” organizzato dal Vespa Club di Ferrara, in piazzetta ex municipio andrà in scena la scuola di ballo “Impariamo a ballare”. Giovedì 8 settembre , festa patronale della Natività della Madonna, con solenni funzioni religiose e la processione nel pomeriggio alle 18 con l’effigie della Madonna per le vie del paese, in serata spazio al comitato festeggiamenti di Capitello che nello stand gastronomico offrirà il “Fritto misto di pesce e spiedini di pesce”.

Venerdì 9 settembre i volontari della Pro Loco presentano la loro specialità di “somarino e polenta” mentre nella piazzetta ex municipio alle ore 21 ci sarà lo spettacolo “Dai banchi di scuola al palcoscenico” a cura di artisti e musicisti fiessesi. Sabato 10 settembre al mattino alle 9 “festa dello sport” presso l’impianto sportivo polivalente “Bruno Bezzi”, la Pro Loco in serata offrirà “IL divino arrosticino” , mentre alle 24 estrazione tombola con un montepremi di 2.000 euro. Domenica 11 settembre alle 17 nel parco scuole elementari la Giornata del Cane, mentre per tutta la giornata ci sarà la festa del volo presso il campo volo Stella. Alle 23 estrazione della lotteria con ricchi premi.

Il clou finale lunedì 12 settembre con la “cena della solidarietà” con la collaborazione di tutte le associazioni del paese che saranno intrattenute musicalmente dai maestri “Braiato & Morali”. A tutte le manifestazioni messe in programma si aggiunge inoltre che per sabato 17 settembre alle 16 l’associazione Flexus nel 50° anniversario della morte dell’insigne scultore fiessese Gino Colognesi promuoverà un percorso urbano in visita nei luoghi cari al grande artista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400