Cerca

fiesso umbertiano

Risorse sbloccate, tanti progetti al via!

Verranno investite per l’acquisto della cosiddetta ex “Casa del Fascio”, ma non solo

43553

Il sindaco di Fiesso Luigia Modonesi

Nell’ultimo consiglio comunale a Fiesso Umbertiano è stata approvata la parte finanziaria-contabile relativa al rispetto dei canonici “equilibri di bilancio”. Manovra questa che ha consentito lo sblocco di risorse economiche utili per avviare importanti progetti per il paese e che ha dimostrato la stabilità dei conti ed una gestione oculata anche dei precedenti esercizi.

Tanto che Fiesso Umbertiano risulta tra i pochi comuni che hanno saputo accantonare negli anni, le rate dei mutui sospese per i comuni terremotati, decisione oculata che non ha messo a rischio “dissesto” le casse comunali. La parte di avanzo libero è consistente in più di 320mila euro, che andranno impegnati dalla giunta comunale guidata dal sindaco Luigi Modonesi per progetti di indubbia importanza come l’acquisto della cosiddetta ex “Casa del Fascio”, storico immobile di proprietà demaniale, che potrà essere così recuperato ed adibito a spazi utili per la comunità, con lo sguardo rivolto in modo particolare ai bambini e giovani.

Altre risorse andranno alla manutenzione strade, marciapiedi e piazze, al restauro dell’alloggio della caserma dei carabinieri che dovrà accogliere la famiglia del comandante. Si punta poi all’elettrificazione dell’apertura e chiusura del cancello di accesso alle scuole elementari, così da garantire una maggiore sicurezza e controllo del plesso scolastico. Naturalmente un pensiero va all’impegno di spesa che si somma a quello regionale per far fronte ai contributi rivolti agli affitti sostenuti dalle famiglie.

Si punterà anche, ai fini di una maggiore sicurezza per gli utenti, della potatura dei tigli del campo sportivo “Bruno Bezzi”. Saranno altresì stanziati fondi per l’avvio di un concorso pubblico volto all’assunzione di due figure amministrative di categoria “D”, per dare opportunità di crescita lavorativa dopo i pensionamenti che si sono verificati.

Certamente con una parte consistente dell’avanzo sarà necessario far fronte anche alla gravosa situazione del rincaro prezzi delle spese energetiche (stimate al +60%). Come sempre l’amministrazione comunale pertanto, seguendo il tradizionale principio del “buon padre di famiglia”, pensa al futuro della comunità fiessese, senza tralasciare di dover far fronte a possibili imprevisti e con lo sguardo attento rivolto alle esigenze delle famiglie, della scuola, dei giovani e degli anziani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400