Cerca

ROVIGO

Al Palasport vince la differenziata

Il via in Commenda entro ottobre con la consegna dei contenitori. Frigato: “Più si ricicla e più si risparmia”

Al Palasport vince la differenziata

Una vera e propria “rivoluzione culturale” quella che affrontano i residenti della Commenda (o delle Commende, come è stato più volte ripetuto l’altra sera) con il passaggio alla raccolta differenziata dei rifiuti attraverso il sistema cosiddetto del “porta a porta”. Un passaggio epocale nella raccolta e gestione rifiuti che vede impegnata prima di tutto Ecocambiente, quindi il Consiglio di bacino e il Comune di Rovigo.

Entro ottobre spariranno i ben noti cassonetti lungo strade e piazze dove si buttava dentro un po’ di tutto: arrivano i contenitori personalizzati per singole famiglie e condominiali. A partire dalla prossima settimana saranno consegnati tre contenitori con rotelle da 120 litri per la raccolta del secco residuo, carta e vetro, un bidoncino per l’umido e i sacchetti per la plastica. Insieme a questi sarà consegnato il calendario dove è indicato il passaggio degli operatori per lo svuotamento, oltre a un elenco alquanto dettagliato delle diverse tipologie di rifiuti e la loro corretta destinazione.

Previsti anche cassonetti condominiali per gli immobili con oltre sette unità abitative. Così pure è previsto uno sconto del 30% della tassa rifiuti per tre anni per quei condomini che realizzeranno “isole ecologiche” personalizzate per favorire lo svuotamento da parte degli operatori.

E ancora: servizio gratuito per la raccolta di pannolini e pannolini su appositi bidoncini. I cassonetti vanno esposti la sera prima del giorno indicato per la raccolta e riportati in casa quanto prima.

Questi i principali cambiamenti che si apprestano ad affrontare i residenti della Commenda nelle prossime settimane con l’avvio della consegna di contenitori e bidoncini casa per casa: chi risulterà assente, troverà nella cassetta postale un avviso per mettersi in contatto con l’azienda e concordare modi e tempi per la consegna. La consegna è gratuita: se qualcuno chiede soldi, si tratta di qualche male intenzionato da segnalare subito a Ecoambiente o alle Forze dell’ordine.

Tutto questo è stato presentato, e illustrato con l’aiuto di slide, l’altra sera al palasport che ha visto la presenza di circa 300 residenti del quartiere. Presenti i vertici di Ecoambiente con il presidente Pier Paolo Frigato e il direttore Walter Gialetti, Paolo Silingardi che ha coordinato l’incontro e cura l’aspetto logistico della distribuzione insieme alla comunicazione, quindi Giovanni Biagini direttore del Consiglio di bacino di Rovigo e Dina Merlo assessore del capoluogo.

“Stiamo affrontando un cambiamento importante - ha sottolineato l’assessore - per questo è richiesto l’impegno di tutti. Tutti abbiamo il dovere di fare la nostra parte con responsabilità perché la differenziazione dei rifiuti rappresenta un grande passo avanti per migliorare la qualità della vita, oltre a una scelta ambientale”.

Così il presidente Frigato ha subito avvisato che l’azienda è “a disposizione di cittadini e aziende per qualsiasi informazione, chiarimento ma anche per risolvere nel migliore dei modi casi particolari. Più migliorare il servizio della raccolta differenziata, più sono i rifiuti che vanno al riciclo e più risparmi avremo tutti. Obiettivo ambizioso è arrivare entro l’anno all’80% di differenziata”.

Ultima importante novità l’introduzione della tariffa puntuale. Per quanto riguarda lo scarto secco i cittadini saranno dotati di una tessera magnetica da utilizzare per il conferimento nel contenitore: parte della tariffa sarà calcolata sul reale quantitativo di rifiuti. I mesi che portano a fine anno serviranno per analisi e simulazioni, poi con il 2023 anche questa innovazione sarà operativa.

Ma Ecoambiente è anche social: così è stata attivata l’app junker scaricabile gratuitamente che consente di leggere di codici a barre nei diversi rifiuti e avere la giusta indicazione per la differenziata. Comunque è sempre attivo il numero verde 800186622 per informazioni, richieste e segnalazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400