VOCE
ADRIA
03.09.2022 - 15:00
La Madonna di San Juan de Los Lagos si fa pellegrina. La piccola statua della Vergine lascerà per un mese la chiesetta di Panarella per essere ospitata nella chiesa di Bottrighe e dar vita al primo pellegrinaggio. La cerimonia di apertura sarà giovedì prossimo 8 settembre, poi inizierà un mese di ricco di iniziative religiose, culturali, artistiche e ricreative.
La manifestazione è stata presentata ieri mattina a Palazzo Tassoni alla presenza di Oriana Trombin consigliera comunale delegata agli eventi culturali e in rappresentanza del sindaco, quindi Giancarlo Checchinato promotore di tutto il movimento legato alla Madonna, Mauro Giuriolo presidente di BancAdria Colli Euganei, Letizia Guerra presidente Pro loco, Fauzia Bertaglia pittrice, i coniugi Edda Giovannini e Giuliano Visentin, due volontari di Bellombra che collaborano alle diverse iniziative, e Marco Martinolli.
Checchinato ha esordito ricordando che si tratta della “prima esperienza di pellegrinaggio dopo la straordinaria settimana di fine giugno con la manifestazione ‘Polesine chiama Messico’ offrendo ospitalità a una quarantina di persone tra studenti e docenti dell’università messicana. Già in quella occasione la statua della Madonna aveva fatto due uscite: una ad Adria e l’altra a Scardovari. Pertanto lo scopo di questo pellegrinaggio – ha evidenziato – è di portare l’immagine di Maria tra la gente. Le diverse iniziative che saranno realizzate a Bottrighe dall’8 settembre al 9 ottobre sono volte a far scoprire l’importanza della fede, ma anche mandare un messaggio di solidarietà, volontariato e missioni, insieme al grande significato della cultura, un mezzo sempre più importante per migliorare la crescita umana".
"La Virgen de San Juan de Los Lagos – ha concluso – giunta dal lontano Messico, ha scelto di venire in questa nostra terra polesana per portare un messaggio di speranza, gioia e fraternità”.
Da parte sua Mauro Giuriolo ha sottolineato che “fin da subito abbiamo creduto in questa iniziativa per la grande attenzione che ha saputo richiamare e il vasto movimento che ha avviato. Tutto questo contribuisce a far conoscere meglio le tante e diverse eccellenze del nostro territorio, a valorizzare quel tanto o poco di buono che abbiamo”. Così il presidente di Bancadria ha lanciato un appello: “Tutto questo deve contribuire a essere sempre più uniti per crescere insieme: è stato piantato un seme, tutti dobbiamo sentirci impegnati a farlo crescere e bene”.
Una collaborazione che sicuramente non manca è quella della Pro loco. “Gli eventi del pellegrinaggio – ha ricordato Letizia Guerra – toccano diversi aspetti: da quelli religiosi strettamente personali, a quelli di carattere sociale e comunitario”. Quindi ha aggiunto una riflessione: “Questa piccola statua della Madonna trasmette un profondo senso di umiltà: questo deve aiutarci a riscoprire il valore della semplicità anche perché ci attendono tempi difficili, quindi la semplicità ci insegna e ci aiuta prima di tutto a tenderci la mano reciprocamente”.
Allora il primo appuntamento è per giovedì 8 settembre alle 17,30 nella chiesa di Bottrighe per accogliere la statua della Madonna.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE