VOCE
ROVIGO
04.09.2022 - 06:00
Ancora polemiche sulle condizioni di degrado dell’area ex Gabar. Una zona di Rovigo, in via Oroboni, che sarà oggetto di una poderosa qualificazione urbana. Ma intanto il consigliere comunale Rossini tuona perla presenza di erba alta che facilita il proliferare di ratti, bisce e zanzare, cosa che con i casi di West Nile in aumento non è certo l’ideale.
Antonio Rossini dice che “come ogni anno dal 2019, si rappresenta la documentata situazione di degrado in viale Oroboni all’ex area Gabar. Il terreno incolto con erba alta persiste in una zona centrale della città, tra il comando della polizia municipale ed il Teatro Studio, un brutto biglietto da visita per chi viene a Rovigo. Una situazione di incuria, in quanto, l’area abbandonata è causa del prolificare di ratti, insetti, zanzare con conseguenti timori per la salute pubblica visto che Rovigo è stata dichiarata dalla Regione zona rossa per il rischio infezioni West Nile".
"La situazione è talmente grave che è un problema non soltanto di decoro ma anche di salute pubblica e richiede, a mio giudizio, la bonifica dell’area mediante la pulizia di erbacce e sporcizia varia, oltre ad una derattizzazione”.
Rossini pone “all’attenzione l’urgenza della richiesta di intervento, in modo che si possa giungere ad una pronta ed efficace soluzione”. Chiede anche che venga “valutata l’opportunità di coinvolgere sull’argomento anche l'Ulss ed ogni altro ente competente. Il terreno costituisce un vero monumento alle sterpaglie, all'erba alta e all’acqua stagnante. Ma il comandante della polizia municipale, che si trova a passare ogni giorno davanti a questo degrado del decoro urbano, pericoloso per l’igiene e la salute pubblica si è attivato per segnalare all’ufficio ambiente e sanzionare questa indecoroso stato di fatto, in forza dell'ordinanza antizanzare?”
Il consigliere comunale quindi sollecita l’amministrazione comunale ad intervenire con sollecitudine.
L’area ex Gabar sarà oggetto di una riqualificazione multimilionaria. grazie ad un finanziamento ottenuto dal Comune con la partecipazione ad un bando che trasformerà la zona. Ma Rossini chiede di intervenire subito per eliminare il degrado.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE