VOCE
Cavarzere
06.09.2022 - 09:00
CAVARZERE - Quasi in 200 si sono sottoposti allo screening cardiologico per la prevenzione delle malattie cardiache: domenica in piazza del Municipio grande affluenza da parte della cittadinanza per sottoporsi ai controlli gratuiti organizzati dall’associazione “Il cuore per amico” di Cavarzere e Cona. Riprende dopo due anni di sospensione causata dall’emergenza sanitaria lo screening cardiologico gratuito, quest’anno organizzato dalla nuova associazione “Il cuore per amico” di Cavarzere e Cona. Sono state 191 persone controllate, e tra queste sono stati riscontrati sei casi di anomalie cardiache e disposti alcuni controlli oncologici.
Per la valutazione medica erano presenti Roberto Valle, primario di cardiologia, e Francesco Rosetti, primario di oncologia, entrambi dell’ospedale di Chioggia; presenti anche due medici associati, Elisa Berto e Jean Haddad, oltre ad infermieri professionali e alcuni volontari.
Durante l’incontro il personale medico e paramedico ha potuto eseguire diversi controlli legati allo screening cardiologico: colesterolo, glicemia, pressione arteriosa, frequenza cardiaca, ritmo sinusale (battito cardiaco), saturimetria (ossigenazione del sangue), ma anche un controllo medico, registrando i valori in una scheda che i pazienti potranno consegnare al medico di base per una valutazione più approfondita; peraltro, tutti i valori rilevati sono stati inseriti in forma anonima in una tabella, che verrà utilizzata dalla cardiologia di Chioggia per studiare il quadro dello stato di salute del campione della popolazione cavarzerana.
All’evento hanno partecipato anche il sindaco Pierfrancesco Munari, l’assessore alle politiche sanitarie Marco Grandi e in rappresentanza del Comune di Cona l’assessore Gina Barbara Sturaro, anche perché l’incontro verrà ripetuto domenica 18 nel Comune limitrofo. “Sono molto orgoglioso di questa giornata, mi complimento con il presidente, con il direttivo e con tutti i volontari dell’associazione per la straordinaria riuscita della giornata, che ha visto un afflusso record da parte della nostra cittadinanza - ha detto soddisfatto l’assessore Grandi - ringrazio il direttivo per il lavoro che fa nel nostro territorio: ritengo che la prevenzione sia sempre la prima, la più efficace ed economica cura per prevenire tutto quello che è l’aggravio sociale e sanitario, anche dal punto di vista economico, per quanto riguarda le patologie prevenibili. Sono molto contento e soddisfatto che Cavarzere da qualche mese abbia la possibilità di avere un’associazione propria, avendo quindi base a Cavarzere (e a Cona) dopo il distacco da Chioggia. Questo inorgoglisce la nostra comunità di avere un presidio sul nostro territorio per la prevenzione delle malattie cardiovascolari”.
E’ l’associazione “Il cuore per amico” ad aver organizzato le due giornate per la prevenzione, dato che questa è proprio lo scopo principale dell’associazione stessa. Come se non bastasse, nei primi mesi di quest’anno, l’associazione ha potuto inoltre organizzare alcuni corsi di formazione per l’apprendimento delle corrette tecniche del massaggio cardiaco e dell’uso del defibrillatore, formando in totale una novantina di persone, alle quali è stato rilasciato un certificato che le autorizza all’uso del defibrillatore, il “vero salvavita”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE