Cerca

PORTO TOLLE

Una fiera davvero da tutto esaurito

La soddisfazione degli organizzatori. E il sindaco: “Grazie a tutti quelli che hanno lavorato”

Una fiera davvero da tutto esaurito

Domenica si è conclusa, col botto, la 59esima Fiera del Delta.

Sono state quattro serate all’insegna del divertimento e della ritrovata socialità post pandemia. La fiera è stata anticipata mercoledì dalla tappa del concorso Miss Mamma Italiana, che ha visto premiata, tra le altre, la portotollese HuiHui Hu, proprietaria del bar QNana di Donzella.

Giovedì sera è stata la volta dello spettacolo musicale di Sandro Tessarin e dell'irriverenza del comico Gianluca Fubelli, con il suo personaggio Scintilla. Venerdì è stato premiato Enrico Penini per la sua traversata in sup del mar Adriatico e poi la piazza si è scatenata sulle note dei brani più celebri di Jovanotti, con la cover band Jovaotte.

Sabato e domenica le serate sono state aperte dalle esibizioni degli allievi delle scuole di danza Dimensione Danza e Il Cigno. E a seguire una serata danzante con Renzo Biondi e la lotteria con in palio cinquemila euro, la domenica infine la folla ha danzato sulle hit degli anni 80, 90 e 2000 con il grande evento “80 voglia di 90 & 2000” che ha attirato moltissimi giovani da tutto il Basso Polesine.

L’estrazione della lotteria di domenica sera ha aggiudicato la vincita della crociera per due al biglietto numero 05777, lo scooter al numero 01203 e la bici elettrica al possessore del biglietto numero 03156.

Il presidente della Pro Loco Santino Feggi ha preso la parola per chiudere la manifestazione: “Un grazie a tutti i cittadini che hanno partecipato e alle tante attività che ci hanno supportato economicamente, sostenendo così l’impegno dei nostri volontari che hanno contribuito alla realizzazione della fiera”.

Dal canto suo, il sindaco Roberto Pizzoli si è detto felice di vedere la piazza di nuovo gremita: “La fiera segna sempre la fine dell’estate per noi portotollesi, è un appuntamento che la comunità attende e durante la quale manifesta sempre grande partecipazione. Un grande ringraziamento alla polizia locale, sempre presente, alla Protezione civile, alle forze dell’ordine, alla cooperativa fra Militi Volontari della Croce Verde, alla commissione pari opportunità che ha organizzato la mostra in municipio e agli artisti che hanno aderito, ai comitati fiera di Tolle, Polesine Camerini e Santa Giulia, e alle coop Titoli Minori, Oasi e Goccia per aver curato lo street food in piazza largo Europa”.

Il ringraziamento finale da parte degli organizzatori è andato “al Service di Lucio Tessarin e al suo staff, a Pier Paolo Piccoli per aver presentato gli spettacoli, alle scuole di danza Dimensione Danza e Il Cigno per aver portato in piazza i loro talenti, agli hobbisti che hanno esposto le loro creazioni in via Giolo, agli artisti che hanno animato le serate in piazza, e a Martarello Group per il meraviglioso spettacolo musicale pirotecnico finale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400