Cerca

CRISI ENERGETICA

Ecco gli elettrodomestici che ti fanno spendere di più

La stufetta elettrica consuma 90 centesimi all’ora. In coda alla top ten la lavastoviglie

Ecco gli elettrodomestici che ti fanno spendere di più

Ma costa di più tenere acceso il climatizzatore o la stufetta elettrica? E si risparmia di più se riduco l’uso del forno elettrico o se razionalizzo l’utilizzo del phon o della piastra per i capelli? Interrogativi banali, ma che ora molti cittadini cominciano a porsi visti gli aumenti folli dei costi energetici. Bollette di luce e gas raddoppiate o triplicate che mettono le famiglie nelle condizioni di dover scegliere, e di

limitare l’utilizzo di qualche elettrodomestico. Perché non si può vivere di sole bollette. Ed ecco allora che conoscere i consumi medi di questi oggetti di uso quotidiano può aiutare a dare un taglio a spese sempre più insostenibili. Tanto che anche il governo sta pensando a forme di razionamento e regolamentazione per l’uso di strumenti elettrici o per il livello di calore da tenere in casa.

La classifica della voracità energivora degli apparecchi elettrici che tutti abbiamo in casa riserva anche qualche sorpresa.

Selectra, il servizio che confronta e attiva le offerte di luce, gas e internet per aziende e privati, ha stilato una classifica degli apparecchi più energivori. Un calcolo fatto analizzando il consumo medio orario e i rispettivi costi in bolletta con le tariffe del Servizio di maggior tutela attive dal 1 luglio 2022.

Ed ecco allora che emerge che al primo posto, come elettrodomestico che consuma di più c’è la stufa elettrica (0,90 euro all’ora). Un apparecchio che almeno per qualche mese ancora nessuno, o quasi nessuno, utilizzerà. Al secondo posto il bollitore elettrico, che costa 73 centesimi l’ora. Sul terzo gradino del podio c’è il phon con 0,72 euro l’ora, che da solo consuma circa 5,5 euro nelle bollette di una coppia.

Proseguendo nella classifica dei consumi: al quarto posto la friggitrice ad aria (0,68 euro l’ora. Segue uno strumento che usano soprattutto le donne: la piastra per capelli che fa spendere in media 0,59 euro per ogni ora di utilizzo. E ancora: sesto posto per l’asciugatrice (0,53 euro l’ora e settimo per il ferro da stiro (0,45 euro l’ora), che in tutte le case viene utilizzato più volte nell’arco di una settimana.

A seguire, nella top ten, ci sono il forno elettrico (0,42 euro l’ora, l’aspirapolvere (0,42 euro l’ora e il condizionatore (0,32 euro l’ora). I condizionatori rappresentano una fonte di consumo importante soprattutto perché hanno un grande impatto ambientale. Inoltre, il consumo del condizionatore risente molto anche della durata dell’utilizzo e della temperatura a cui è impostato: più è bassa, più alto sarà il prezzo in bolletta. Chiudono la classifica due elettrodomestici “grandi” e in funzione per diverse ore: la lavatrice (0,14 euro l’ora) e la lavastoviglie (0,11 euro l’ora).

Insomma un salasso che spesso arriva senza che ci si faccia caso, ma che, in molte occasioni diventa necessario. Ci sono però degli accorgimenti che si possono usare per risparmiare. Intanto acquistando elettrodomestici efficienti capaci di risparmiare anche il 50% sui consumi. Secondo Altroconsumo ci sono alcune azioni e consigli pratici da adottare. Ad esempio spegnere le luci che non servono. Sostituire le lampadine vecchie con luci led o a fluorescenza a basso consumo. E ancora: Non superare i 20 gradi di temperatura in casa. E non esagerare neanche con il condizionatore d'estate. Fare la lavatrice sempre a pieno carico. Usare il ciclo eco per la lavastoviglie e al massimo della capienza. Fare la manutenzione degli elettrodomestici di casa. Il frigorifero va tenuto sbrinato e la polvere che si accumula sulla griglia posteriore deve essere rimossa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    07 Settembre 2022 - 08:08

    allora come dice qualcuno di una certa frangia politica...lavarsi poco,e cambiarsi gl i slip una volta a settimana!! l'importante che stia alla larga dal sottoscrutto

    Report

    Rispondi