VOCE
MOSTRA DEL CINEMA
07.09.2022 - 20:30
Laura Cestari e Ferdinando De Laurentis tornano insieme alla Mostra del Cinema di Venezia. Come l’anno scorso, la consigliera regionale e il regista polesano sono stati protagonisti anche di quest’edizione, la numero 79, che ha visto una serie di eventi collaterali presso gli spazi della Regione Veneto/Veneto Film Commission. In particolare, la mattinata odierna, ha visto la presentazione del progetto Academy Radio che si avvale della collaborazione di Radio Music Free e della casa di produzione Lp Network, e che si fa forte dell’esperienza ultraventennale del Teatro Polivalente di Occhiobello.
L’idea, semplice ma rivoluzionaria al tempo stesso, è quella di portare all’interno del palinsesto alcuni programmi condotti dagli allievi della scuola di recitazione che fa capo a De Laurentis: un modo ambizioso di promuovere la cultura puntando su un mezzo storico, la radio appunto, raccontando il territorio, considerato che le province interessate sono ben quattro. Oltre alla padovana Bagnoli di Sopra, dove si tiene materialmente il corso di radio dramma, troviamo infatti la polesana Frassinelle e ancora Borgo Veneto e Masi, entrambe nella Bassa Padovana, e Zovencedo, piccola realtà dei Colli Berici.
“Sono molto grata per l’invito che ho accolto con favore anche quest’anno - commenta Laura Cestari - in questo percorso che unisce diversi Comuni del Veneto in nome della cultura e della sua promozione, leggo una sorta di ‘ritorno alle origini’ perché il progetto che viene presentato oggi al Lido di Venezia è votato all’insegnamento della recitazione in tutte le sue forme alla radio, antico strumento di interconnessione sociale che possiamo così andare a riscoprire in tutta la sua poliedricità, bellezza e genuinità”.
“La radio - fa eco De Laurentis - è una forma pura di espressione, quasi un collante tra televisione e cinema, e quindi il mezzo migliore di unire il progetto Academy, nato con e per la tv, al cinema, motivo per cui siamo qui oggi nella prestigiosa cornice della mostra internazionale di Venezia, kermesse nota in tutto il panorama mondiale”.
Con Cestari e De Laurentis, anche i sindaci dei Comuni coinvolti: per Frassinelle erano presenti il primo cittadino Renzo Calzavarini e l’assessore Martina Merlini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE