Cerca

rovigo cello city

Il violoncello risuona in Rotonda

Protagonisti il pianista Roberto Prosseda, l’Ensemble Vivaldi, Tobias Ingrosso e Michele Ballo

Il violoncello risuona in Rotonda

Violoncello d’autore in un concerto alla Rotonda. L’appuntamento del giorno di Rovigo Cello City rappresenta le finalità di questo festival: infatti è un concerto che unisce un solista di indubbia fama, quale è il pianista Roberto Prosseda, un gruppo da camera di prim’ordine, come l’Ensemble Vivaldi, costituita dalle prime parti de “I Solisti Veneti”, e due giovani e promettenti allievi delle classi di violoncello del conservatorio rodigino, Tobias Ingrosso, allievo di Luca Simoncini, e Michele Ballo, allievo di Luigi Puxeddu.

La peculiarità di questo festival sta proprio nel fatto che non è semplicemente un florilegio di bei concerti, né si tratta di un insieme di masterclass, ma è un luogo in cui i ragazzi possono essere in contatto con grandi maestri, che non solo li consigliano riguardo alla tecnica strumentale e alle scelte interpretative, ma poi condividono con loro.

Il programma del concerto odierno è affascinante, con due brani per violoncello solista ed archi che sono la quintessenza di abilità tecnica ed espressività: si tratta dell’Allegro appassionato di Saint-Saëns, affidato a Tobias Ingrosso, e delle Variazioni sul tema “Dal tuo stellato soglio” dal Mosè in Egitto di Rossini, scritte da Paganini, che verranno eseguite da Michele Ballo; e, per concludere, una composizione di Mendelssohn quindicenne, il Sestetto op 110, affidato appunto a Roberto Prosseda, che a Mendelssohn ha dedicato tante energie, incidendo la sua monumentale opera omnia pianistica.

Il concerto patrocinato dal Festival internazionale di pianoforte “Bartolomeo Cristofori” di Padova, si terrà alle 21 al tempio della Rotonda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400