Cerca

FICAROLO

In ricordo di quei quattro ragazzi trucidati

Una delegazione della sezione Anpi si è recata ieri mattina al cimitero di via Roma a rendergli omaggio

In ricordo di quei quattro ragazzi trucidati

Una delegazione della sezione Anpi di Ficarolo, guidata dal presidente Mauro Boniolo, si è recata ieri mattina al cimitero di via Roma a rendere omaggio ai 4 Martiri, quattro giovani ficarolesi uccisi dai nazisti il 6 settembre 1944 con l’appoggio di fascisti locali.

A 78 anni da quel tragico evento, uno dei tanti che purtroppo hanno caratterizzato la quotidianità tra l’8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945, la giovane sezione Anpi ficarolese ha voluto ricordare con un momento all’insegna della sobrietà l’episodio forse più grave accaduto nel comune alto polesano.

I ragazzi uccisi, Ansaloni, Berzoini, Marchiori e Forti, probabilmente, secondo le ricostruzioni dell’immediato dopoguerra, non erano nemmeno partigiani, sicuramente non partigiani combattenti. Hanno pagato con la vita un carattere poco incline ad assuefarsi al regime di terrore che in quel periodo ammantava il nostro Paese, hanno pagato con la vita la crudeltà e la violenza che erano nella quotidianità, hanno perso la vita, molto probabilmente, per uno sberleffo all’autorità fascista costituita.

Un omicidio plurimo senza senso che ha privato le rispettive famiglie di quattro ragazzi, oggi, grazie all’Anpi di Ficarolo, ricordati nel giorno del loro martirio. Gabriele Natali, uno dei soci anziani dell’Anpi di Ficarolo, davanti alla tomba che accoglie i resti dei quattro ragazzi ficarolesi ha spiegato ai due giovani presenti: “Noi facciamo queste cose perché se sono accadute, potrebbero ripetersi. Un giorno toccherà a voi ma oggi, noi insieme a voi, impediremo che questo accada di nuovo”.

Mauro Boniolo, presidente della sezione Anpi, a margine dell’iniziativa, ha spiegato: “Quest’anno abbiamo ricordato i 4 Martiri con la deposizione dei fiori e un momento di riflessione, nei prossimi anni questo sarà uno dei giorni più importanti nel calendario della nostra associazione e, mi auguro, dell’intera comunità ficarolese”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400