VOCE
VENETO
07.09.2022 - 21:00
Il 118 le ha trovate arrossate, sudate, disperate e in lacrime, ma tutto sommato in buone condizioni, dopo un'ora sotto il sole, in auto, con una temperatura esterna oltre i 30°. Le due bimbe soccorse hanno 4 e 6 anni e la mamma e la zia, due giovani moldave, sono state denunciate dalla polizia per abbandono di minore. A raccontare quanto accaduto a Padova, il quotidiano "Il Mattino di Padova".
Sono stati alcuni passanti, a quanto si apprende, martedì 6 settembre, intorno alle ore 10.30, a chiamare il 113 segnalando la presenza di due bambine all’interno di un’autovettura lasciata sotto il sole nel parcheggio antistante il supermercato di via Grassi. Le due bimbe infatti si trovavano da sole sedute sui sedili posteriori e piangevano disperate.
Molti clienti del supermercato, unitamente al personale dello stesso, si sono adoperati per tentare di individuare i loro genitori sia all’interno, anche attraverso avvisi mandati con l’interfono del negozio, che all’esterno di questo, ma invano.
Una pattuglia del Commissariato Stanga è arrivata sul posto in pochi minuti. Gli agenti hanno subito fatte scendere dall’auto, che si trovava esposta ad un sole battente, le due bimbe, constatando che la vettura era stata lasciata aperta con un finestrino posteriore leggermente abbassato e che, a bordo, le piccole erano rimaste per quasi un’ora.
Contestualmente all’intervento della Volante sono sopraggiunte due donne, trentenni moldave, una delle quali ha riferito di essere la madre delle bambine e l’altra una parente. Le donne, che sono state denunciate per abbandono di minori, si sono giustificate riferendo di aver mangiato un panino acquistato al supermercato e di essersi poi spostate, a piedi, all’Ufficio Immigrazione per chiedere informazioni sul soggiorno della madre delle bimbe, Ufficio che dista circa 450 metri dal supermercato.
Le due bimbe sono state medicate da personale del 118 intervenuto sul posto, che ne ha riscontrato le buone condizioni di salute, nonostante fossero molto accaldate, presentando arrossamenti e sudore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE