VOCE
TURISMO
07.09.2022 - 16:30
Fine stagione estiva con poco personale, molti chioschi in spiaggia chiudono in anticipo, ma nessun problema per la completa funzionalità della spiaggia di Sottomarina e Isola Verde la cui fruizione sarà garantita fino all’ultimo. La difficoltà nel trovare il personale stagionale è ormai cosa nota e si ripercuote sulle decisioni degli imprenditori.
Quest’anno una nota spiaggia di Sottomarina non ha aperto la pizzeria per le difficoltà nel reperire pizzaioli, molti chioschi chiuderanno dopo questa domenica e alcuni non terranno aperto a ottobre. Oltre alla difficoltà nel reperire il personale, incide anche il caro energia: inutile tenere aperto in bassissima stagione per avere incassi minimi e spese altissime.
La situazione attuale viene fotografata dal presidente di Gebis, Gianni Boscolo Moretto, che non intravede comunque situazioni difficili lungo il litorale di Sottomarina. “I servizi di base in spiaggia sono tutti garantiti fino alla conclusione della stagione come negli anni precedenti - spiega - si registra qualche difficoltà in più nei settori dove si sono ricercati giovani da inserire nell’organico che dalla prossima settimana non saranno più disponibili per la ripresa delle scuole. Sarà un disagio comunque limitato perché con la ripresa delle scuole anche gli afflussi in spiaggia andranno a diminuire sensibilmente”.
“Leggermente diverso il discorso per la ristorazione non legata all’attività balneare ovvero quei ristoranti e quei chioschi che lavorano oltre la stagione estiva con un flusso di clienti soprattutto locali - aggiunge - per loro c’è stata qualche difficoltà in più nel reperire personale in tutta la stagione, ma è un discorso generale che riguarda tutto il settore della ristorazione e non legato alla spiaggia”.
Per il presidente dell’Ascot Giorgio Bellemo quella di quest’anno è stata una stagione difficile. “Una spiaggia chiuderà domenica - racconta - quando finirà la stagione balneare intesa come servizio di salvataggio garantito. Quest’anno è stato devastante per il personale che non si è trovato a tutti i livelli. Il motivo non lo conosco. Forse il reddito di cittadinanza o forse la voglia di stare a casa e godersi una estate da liberi dopo due stagioni di Covid. Gli operatori arrivano a fine stagione stanchi. Hanno lavorato sicuramente di più, ma non hanno guadagnato di più. Le bollette che stanno arrivando hanno degli aumenti notevoli. C’è uno scoramento generale che porta a chiudere prima”.
Per il settore urge trovare soluzioni a breve termine: "Bisogna ripensare a 360 gradi l’utilizzo del personale - conclude Bellemo - e bisogna abbattere le spese. Una spiaggia nel nostro territorio di Tari paga 3,95 euro al metro quadro, a Rosolina 95 centesimi, a Jesolo 30 centesimi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE