VOCE
crisi energetica
08.09.2022 - 07:33
Il Ministero della transizione ecologica ha reso noto il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale, necessario per contenere, si auspica, la crisi energetica in atto e i possibili blocchi alle forniture, previsti nel periodo invernale.
Nel piano è specificato l’abbassamento del riscaldamento di un grado con 17 gradi per le attività industriali e artigianali e 19 per altre attività e edifici residenziali, con una tolleranza di 2 gradi. Gli impianti verranno accesi 15 giorni in meno, posticipando di 8 giorni la data di inizio e anticipando di 7 giorni la data di fine esercizio. Ma non è tutto, per il contenimento dei consumi l’Italia verrà poi divisa in sei zone, che identificano la durata giornaliera di accensione.
Zona A con ore 5 giornaliere dall’8 dicembre al 7 marzo; Zona B ore 7 giornaliere dall’8 dicembre al 23 marzo; Zona C ore 9 giornaliere dal 22 novembre al 23 marzo; Zona D ore 11 giornaliere dall’8 novembre al 7 aprile; Zona E (che comprende anche la provincia di Rovigo) con 13 ore giornaliere dal 22 ottobre al 7 aprile ed infine Zona F che non avrà alcuna limitazione. Le uniche eccezioni concesse riguarderanno le utenze sensibili, ovvero gli ospedali o le case di ricovero.
L’obiettivo di questa manovra è di ridurre i consumi di energetici di 5,3 miliardi di metri cubi di gas. Il piano prevede inoltre una campagna di sensibilizzazione sui consumi, per promuovere nei cittadini comportamenti più virtuosi. Una serie di misure che se applicate, si legge nel testo del Regolamento licenziato dal Mite, “porta ad una riduzione dei consumi coerente con il 15% del Regolamento Ue, pari quindi almeno a 8,2 miliardi di metri cubi di gas naturale".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE