VOCE
CRISI ENERGETICA
08.09.2022 - 07:36
Phon, piastre per capelli, bollitore e stufette elettriche, tra gli elettrodomestici che più impattano su consumi casalinghi, alzando in maniera importante la bolletta dell’elettricità. Elettrodomestici che tutti siamo abituati ad utilizzare quotidianamente, ma che per risparmiare, dovremo utilizzare meno.
“Credo sia abbastanza difficile abbandonare l’utilizzo di un elettrodomestico come il phon nel periodo invernale - spiega Giulia - In estate i capelli si possono anche asciugare da soli, ma in inverno proprio non è possibile. Certo, se veramente utilizzarli meno consente di risparmiare ci dovremo adattare”. Chi non può rinunciare ad utilizzare alcuni casalinghi, punterà sulla classe energetica degli stessi.
“Avere in casa degli elettrodomestici in classe energetica alta permette sicuramente di contenere i consumi - continua Egle - ad alcune cose si può anche rinunciare ma sinceramente, tenere i capelli bagnati, in un periodo in cui c’è più freddo, rischia solo di creare dei problemi di salute”. L’alternativa è decidere che cosa utilizzare e cosa contenere tra le forniture casalinghe.
“Sono molti gli elettrodomestici che consumano all’interno di un nucleo familiare - prosegue Giorgia - penso ad esempio ad un asciugatrice, importante ma non fondamentale. Se sarà necessario contenere i consumi energetici piuttosto userò meno quella, perché non asciugare i capelli diventa abbastanza difficile. In ogni caso contenere l’energia sarà importante ma non sarà la soluzione definitiva, dato che ci sono altri costi, come il gas ad esempio, che stanno aumentando ed impattando pesantemente”.
Piccoli strumenti che siamo abituati a vedere in casa e che non abbiamo mai vissuto come un costo decisivo della bolletta, ma che ora rischiano di portarci a fare delle scelte. “Sicuramente ci sono delle cose a cui si può rinunciare, ma onestamente i capelli bagnati in testa in inverno proprio non lo accetto - conclude Sara -. Nel periodo estivo è anche possibile lasciarli asciugare da soli, ma con il freddo questo non accade”.
Commenti all'articolo
frank1
08 Settembre 2022 - 08:53
spegnere i phon per risparmiare ? al ridicolo non cè mai fine...fare una bolleta con una riga sola:mw.consumato x costo colmierato;UNA VOcE SOLA!! alla faccia dei benpensanti verdi ecologisti,che ci hanno riempito le bollette di cose inutile e costose.la ricetta come si evince, è piu' semplice del previsto.capito piccoli Greti??
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE