Cerca

ADRIA

Down Dadi: guide speciali, per il museo!

E' stata una grande iniziativa, graditissima

Down Dadi, quante emozioni

Molto positiva l’esperienza vissuta dai ragazzi della Down Dadi che hanno animato l’infopoint al museo archeologico nazionale. Ritorneranno in via Badini nelle domeniche del 2 ottobre e 6 novembre, in coincidenza con le prime domeniche del mese a ingresso libero al museo. Con grande emozione giovani e volontari sono stati intervistati per documentare la loro attività e gli oggetti realizzati.

“È stato un momento di carica emotiva – si legge in una nota di via Badini - che ha animato il pomeriggio e permesso ai ragazzi e alle volontarie di far conoscere ancora di più il progetto. I numerosi visitatori, presenti in occasione della gratuità della prima domenica del mese, hanno avuto come souvenir alcuni oggetti realizzati dai ragazzi, in cambio di una piccola offerta contribuendo a dare continuità al progetto che prosegue nella sede dell'associazione a Bellombra, ogni martedì pomeriggio”.

L’associazione lancia un appello affinché altri volontari, donne e uomini, possano mettersi a disposizione e prendere parte a questa avventura ricreativa. Infatti la prosecuzione di questo meraviglioso progetto dipenderà dalla partecipazione e dal gradimento che il pubblico esprimerà, quindi per valorizzarlo ancor di più è possibile visitare il sito web www.giovaniinretepolesine.it nel quale sono presentati i singoli ragazzi e descritti gli oggetti che hanno realizzato. Durante i laboratori al museo i ragazzi sono stati seguiti dalle archeologhe Stefania Paiola, Marta Franzin di Studio D e da Sandra Bedetti insieme alla ceramista Francesca Marucco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400