Cerca

ADRIA

Ricordando Andreini e Sega

Una giornata per due colossi della politica e due pilastri della comunità

Ricordando Andreini e Sega

A un mese dalla scomparsa di Elios Andreini, seguita da quella di Vittorio Sega, amici e compagni si ritrovano oggi per ricordare il loro impegno politico, sociale e culturale. Appuntamento alle 17 nella Casa delle associazioni in via Dante Alighieri 13 su iniziativa di Anpi, Circolo del cinema Mazzacurati e Isers, Istituto di studi e ricerche storiche e sociali. Nel ricordo di questi due autorevoli personaggi , si vuole in modo particolare presentare uno spaccato di Adria negli anni Sessanta e Settanta dalla cultura alternativa alla conquista delle istituzioni.

Introduce e coordina Antonio Lodo, a seguire gli interventi di Monica Stefani “O capitano, mio capitano – L’incontro con un insegnante anticonformista”, Antonio Giolo “Esperienze di scuola e di politica”, Nerino Chiereghin “Elios e Vittorio: l’esperienza del Camillo Torres”, Lamberto Cavallari “Elios Andreini vicesindaco di Valerio, mio padre”, Emanuela Finesso “Vittorio e il cinema”, Marcello Beltramini “Il cinema per Vittorio: politica e passione dalla Biennale al circolo del cinema”, Livio Zerbinati “Personalità e cultura politica in Elios e Vittorio”, Corrado Franzoso “Antifascismo: l’impegno costante di una vita”, Alberto Gambato “Elios e Vittorio: arte e storia dentro il cinema del Polesine” con proiezione di alcuni spezzoni di film.

Alle 20 è prevista una pausa con un breve momento conviviale, si riprende intorno alle 21,15 con testimonianze, ricordi, aneddoti da parte di amici e compagni che li hanno conosciuti. La serata sarà animata da alcuni intermezzi musicali del gruppo Berretto Firgio. L’incontro è aperto alla cittadinanza con ingresso libero, per la cena chiamare al numero 3313790887.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400