Cerca

IL CALENDARIO 2023

La polizia fotografa la polizia, per beneficienza

La grande tradizione del corpo si rinnova e prosegue

La polizia fotografa la polizia, per beneficienza

E’ in vendita il calendario della Polizia di Stato 2023 che racconta,
attraverso gli scatti fotografici, l’attività delle poliziotte e dei poliziotti al servizio della comunità.

"Questa edizione del calendario è stata realizzata dai fotografi della Polizia di Stato, valorizzando così lo spirito identitario - spiega la nota stampa della polizia - con l’obiettivo di mettere in risalto i valori della legalità, della sicurezza e del rispetto per l’ambiente e la natura".

"Il costo è rimasto di 8.00 euro per il calendario da parete e di 6.00 euro per quello da tavolo. Il ricavato della vendita sarà, come sempre, devoluto in beneficenza al Comitato italiano per l’Unicef che quest’anno finanzierà il progetto “Emergenza siccità Etiopia” e devolverà una quota del ricavato al Fondo Assistenza per il personale della Polizia di Stato, in favore del Piano “Marco Valerio”".

I cittadini che desiderano prenotare il calendario potranno farlo effettuando il versamento sul conto corrente postale nr. 745000,
intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef”. Sul bollettino dovrà essere
indicata la causale “Calendario della Polizia di Stato 2023 per il progetto
Unicef Emergenza siccità Etiopia” e il numero dei calendari ordinati.

È indispensabile che il bollettino contenga tali informazioni. La ricevuta del pagamento dovrà essere presentata entro il 21 settembre 2022 all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura (tel. 0425-202518), anche per email, inviata scannerizzata all’indirizzo
urp.quest.ro@pecps.poliziadistato.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400