Cerca

IL CASO

Multe a raffica in Ztl, c'è il via libera del ministero

Non sarà possibile "unificare" le contravvenzioni

Multe a raffica in Ztl, c'è il via libera del ministero

Le multe per accesso irregolare in Ztl? Vanno pagate tutte, anche se, in un ristretto lasso di tempo, se ne è presa più di una. Nessuna possibilità di "unificarle". In parole povere, un bagno di sangue (economico) per gli automobilisti disattenti. Non lascia adito a speranze o a possibilità di interpretazione "benevola", la circolare del ministero dell'Interno, tanto attesa, divulgata mercoledì 7 settembre.

Come previsto, le disposizioni del Viminale quale organo di coordinamento, che sono dirette anche alle polizie locali, impediscono ogni ulteriore interpretazione da parte degli organi di polizia stradale.

 

La nuova norma prevista dal decreto "Infrastrutture-bis" indicata all'articolo 198 bis del Codice della Strada, individua l'unificazione di una commissione di una pluralità di violazioni delle medesima disposizione in materia di requisiti tecnici o amministrativi, ma esclude espressamente "le violazioni riguardanti la mancanza di autorizzazione per la circolazione in specifiche aree o tratti di strada come, ad esempio i divieti di circolazione ai mezzi pesanti, l'accesso alle Ztl o alle aree pedonali urbane, l'accesso alle corsie preferenziali, più in generale il comportamento del conducente in alcuni tratti di strada". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400