Cerca

beneficenza

A cena per curare i bambini malati

Il comitato Palatucci in campo per i piccoli che soffrono

A cena per curare i bambini malati

Il comitato “Giovanni Palatucci” di Rovigo organizza una serata di beneficenza per i bambini che soffrono di malattie oncoematologiche.

L’appuntamento è per venerdì 16 settembre all’hotel Petrarca di Boara Pisani. “Musica e parole per la solidarietà” è la decima cena di gala, organizzata dal comitato, in favore della clinica oncoematologia pediatrica dell’università degli studi di Padova.

Prima dell’inizio della cena, alle 20, i commensali saranno allietati dalla mezzosoprano Giuseppina Piunti, accompagnata al pianoforte da Carlos Moreiano, docente del conservatorio “Francesco Venezze” di Rovigo. Durante la serata, Paolo Avezzù presenterà e recensirà il libro “Il mediano di Dio” di Cristian Bonaldi.

La pubblicazione ripercorre la vita di Nicola Perin, giovane promessa del rugby rodigino, prematuramente scomparso all’età di 17 anni. Nicola, che ricopriva il ruolo di mediano, era malato di leucemia ed era in cura nella clinica beneficiaria della serata di beneficenza. Per partecipare alla cena, contribuendo così alla causa, è possibile contattare il comitato “Palatucci”.

Alla presentazione dell’iniziativa di solidarietà era presente una folta delegazione dell’associazione composta da: Giuseppe Bonfiglio, il già consigliere comunale Carmelo Sergi, l’ex sindaco Paolo Avezzù, il presidente del comitato Flavio Ambroglini, il presidente dell’associazione Polizia di Stato Luciano Marcato e i rappresentanti del gruppo di protezione civile Maria Cristina Boldrin e Michele Girotto.

“Il nostro obiettivo - spiega Flavio Ambroglini, presidente del comitato “Giovanni Palatucci” di Rovigo - è dare sostegno e speranza cristiana ai bambini malati e alle loro famiglie. I contributi versati alla clinica oncoematologia pediatrica serviranno per potenziare la ricerca e acquistare materiale tecnico specialistico. Al momento due bambini su tre riescono a guarire: nel nostro piccolo, facciamo il possibile per salvare più vite”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400