Cerca

PORTO VIRO

Infarto in campo, allenatore e giocatori salvano un 55enne

Mister Aquaro, Alessandro Vianello e altri due compagni protagonisti dell’eroico intervento

Infarto in campo, allenatore e giocatori salvano un 55enne

E’ una delle realtà sportive più importanti di Porto Viro e dell’intero Polesine. Di sicuro quella che, in campo maschile, frequenta i piani più alti. E venerdì sera è stata presentata in pompa magna, alla presenza del sindaco e di tutta la rosa al gran completo.

Stiamo parlando dell’Acras Coop. Servizi Murazze, società che per il quarto anno di fila disputerà la serie C1 di calcio a 5, che in vista dell’imminente via del campionato 2022-23 (venerdì in casa contro il Dibiesse Calcetto Miane) ha tolto i veli al PalaMurazze, il suo storico “fortino”.

Trascinato dalla verve del conduttore Marco Lanza, lo stato maggiore della società rosso-azzurra - con in testa il direttore generale Orazio Pulvirenti - ha elencato i propri (ambiziosi) propositi, davanti al primo cittadino Valeria Mantovan, all’assessore allo sport Michele Capanna e ai vertici Figc, ossia il consigliere regionale Argentino Pavanati e il delegato provinciale Luca Pastorello. Uno schieramento ‘doveroso’, visto che l’Acras è l'unica polesana in campo maschile a disputare un campionato regionale di calcio a 5, reduce peraltro dall’ottimo quinto posto targato 2021-22. Con un sogno che aleggia nell’aria.

“Il nostro obiettivo è alzare l’asticella - dice Pulvirenti - la salvezza ci sta stretta. Ma prima dobbiamo raggiungerla, e poi proveremo a divertirci. Sognare non costa nulla. Siamo molto contenti per come sta andando la preparazione e per la squadra che abbiamo allestito - analizza il dg - con tanti confermati (compreso il nuovo capitano, Nicola Tiozzo Pagio, che negli ultimi anni ha abbandonato la carriera da portiere per quella di giocatore di movimento) e qualche nuovo arrivato, tra cui mister Antonello Aquaro”. Già, Aquaro, il tecnico della vittoria della C2 nel 2015-16, tornato quest’estate all’ovile.

“All’Acras Murazze avevo lasciato il cuore - dice l’allenatore - il mio è stato un ritorno piacevole. In campo abbiamo tanta qualità e un gruppo unito, con capitan Tiozzo e un altro capitano senza fascia, Porzionato. Tra i nuovi arrivati cito Penzo, un giocatore in grado di darci quel qualcosa in più, e il giovanissimo (classe 2006) Saia, l’emblema della nostra ripartenza. Con un simile gruppo non ho paura dell'estenuante girone a 16 squadre che ci aspetta. La favorita? Il Malo - rivela Aquaro - ma è nel nostro Dna non avere paura di nessuno e giocare sempre aggressivi, con la palla tra i piedi”.

In campo e anche fuori: Aquaro e altri tre giocatori, su tutti Alessandro Vianello, giovedì sera si sono trasformati in eroi, salvando un uomo di 55 anni colpito da un infarto mentre stava giocando a calcetto con gli amici in un campo del centro Murazze. “Vianello ha avuto una freddezza incredibile - rivela emozionato Aquaro - ha appena vinto il concorso da infermiere a Chioggia, dimostrando di meritare nella pratica quel posto”.

Poi parola alle istituzioni. “L’Acras è un’eccellenza e un motivo d’orgoglio per Porto Viro - riprende il sindaco Mantovan - che incarna perfettamente i valori dello sport. Sono certa che porterà in alto il nome della città in tutta la regione”. “In questi 11 anni il Murazze ha raggiunto risultati straordinari - le fa eco l’assessore Capanna - senza dimenticare le altre attività sportive che porta avanti il centro”.

“La C1 nel calcio a 5 equivale all’Eccellenza nel football a 11 - dicono in coro i vertici Figc Pavanati e Pastorello - è l’unica realtà polesana a questi livelli, oltre ovviamente al Granzette femminile. Sarebbe bello che in provincia nascessero esempi simili, purtroppo ci frena la mancanza di palazzetti adeguati”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400